- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » ‘EU choose safe food’, la campagna europea che spiega la sicurezza a tavola

‘EU choose safe food’, la campagna europea che spiega la sicurezza a tavola

Lanciata dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare, l'iniziativa coniuga gusto e scienza con tutte le risposte che servono per certificare l'affidabilità delle portate

Renato Giannetti di Renato Giannetti
3 Agosto 2021
in Cronaca
[foto: Wikimedia]

[foto: Wikimedia]

Bruxelles – Come faccio a sapere se quello che mangio è davvero sicuro? Chi stabilisce cosa arriva nel piatto? E’ veramente ‘made in Italy’? Produrrà sfoghi allergici? Il cibo per molti è un piacere, ma pure una fonte di dubbi e domande. Per cercare di dare sicurezza e tranquillità a tavola, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) lancia la nuova campagna di informazione e sensibilizzazione sulle proprietà delle portate, in un esercizio che sposa gusto e scienza.

Si chiama “EU choose safe food” (L’Unione europea sceglie il cibo sicuro) l’iniziativa che mira a “spiegare la scienza alla base della sicurezza alimentare nell’UE per aiutarti a prendere decisioni informate sulle scelte alimentari quotidiane”. Un portale appositamente dedicato, con tante sezioni tutte diverse che offrono le risposte ai tanti dubbi che troppo spesso assillano le famiglie al momento di sedersi a tavola.

Lanciata il 30 luglio, l’obiettivo della nuova campagna dell’EFSA a livello dell’UE è incoraggiare gli europei a fare scelte alimentari sicure spiegando il ruolo fondamentale svolto dalla scienza e dagli scienziati nella sicurezza alimentare. Dall’aiutare a decifrare le etichette e comprendere gli additivi, al fornire consigli sul perché le patate crude non dovrebbero essere conservate in frigorifero, la campagna offrirà informazioni pratiche ai consumatori.

L’attività informativa è organizzata in collaborazione con nove Stati membri dell’UE mirati (Austria, Croazia, Italia, Lettonia, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna e Ungheria) e si rivolge principalmente ai cittadini europei di età compresa tra 25 e 45 anni. Sul sito web della campagna è disponibile un kit di strumenti che include immagini, cortometraggi e post sui social media in diverse lingue, facilitando il coinvolgimento delle autorità e delle associazioni nazionali nella campagna. La campagna, grazie ad un portale disponibile in tutte le lingue ufficiali dell’UE, spiega inoltre il ruolo dell’EFSA nel contribuire alle normative europee che proteggono i consumatori e l’intera catena alimentare.

Un modo pratico per rispondere anche a una domanda che spesso gli europei si pongono: cosa fa l’Europa per me? Rispondono EFSA e ministeri interessati.

Tags: alimentazioneAutorità europea per la sicurezza alimentareciboconsumiefsascienzasicurezza alimentareUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Agricoltura

Tarme della farina, Stati UE autorizzano il primo insetto come ‘nuovo alimento’

4 Maggio 2021
(Foto Commissione europea)
Cronaca

L’Unione europea porta frutta, verdura e latte nelle scuole

2 Settembre 2019
Un tacos vegano
Editoriali

Fenomenologia del vegano

3 Giugno 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione