- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Il contributo » Margrethe Vestager: “Le misure tedesche a sostegno del sistema ferroviario in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo”

Margrethe Vestager: “Le misure tedesche a sostegno del sistema ferroviario in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo”

La Commissione Europea ha approvato due programmi tedeschi a sostegno del settore ferroviario sia merci che passeggeri per un valore complessivo di 2,5 miliardi di euro, ritenendoli conformi alle norme Ue in materia di aiuti di Stato

Ramiro Baldacci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/ramirobaldacci" target="_blank">ramirobaldacci</a> di Ramiro Baldacci ramirobaldacci
3 Agosto 2021
in Il contributo, Economia
Margrethe Vestager

Il trasporto ferroviario è meno inquinante del trasporto su strada e riduce la congestione stradale a vantaggio dell’ambiente.

E’ partendo da questo presupposto che la Commissione europea ha approvato due programmi tedeschi a sostegno del settore ferroviario. Il valore complessivo dell’operazione è di 2,5 miliardi di euro.

I due programmi di sostegno proposti dalla Germania

Il primo programma di aiuto riguarda il trasporto passeggeri su rotaia a lunga percorrenza. La misura avrà un budget stimato di 2,1 miliardi di euro e solleverà gli operatori ferroviari a lunga percorrenza di circa il 98% dei canoni infrastrutturali pagati nel periodo dal 1° marzo 2020 al 31 maggio 2022.

Il secondo programma riguarda il trasporto merci su rotaia e modifica uno schema d’aiuto esistente in Germania dal 2018. Con un budget stimato di 410 milioni di euro, l’emendamento aumenta il sostegno a circa il 98% dei canoni infrastrutturali pagati dagli operatori del trasporto merci nel periodo dal 1° marzo 2020 al 31 maggio 2021.

Il sostegno nell’ambito dei programmi assumerà la forma di una riduzione dei diritti pagati dalle imprese ferroviarie di entrambi i settori per l’accesso all’infrastruttura ferroviaria.

Il pronunciamento della Commissione

Secondo Bruxelles, le misure contribuiranno a prevenire la perdita di quote di mercato del trasporto ferroviario rispetto alle modalità di trasporto concorrenti.

Le misure di sostegno individuate dal governo tedesco sono, secondo la Commissione Europea, vantaggiose per l’ambiente e per la mobilità in generale. La riduzione degli oneri per l’infrastruttura è in linea con il regolamento (Ue) 2020/1429. Tale regolamento consente e incoraggia gli Stati membri ad autorizzare temporaneamente la riduzione, l’esonero o il differimento dei diritti per l’accesso all’infrastruttura ferroviaria al di sotto dei costi diretti.

Di conseguenza, la Commissione ha concluso che le misure sono conformi alle norme Ue in materia di aiuti di Stato. Lo sono con particolare riferimento agli orientamenti della Commissione del 2008 sugli aiuti di Stato alle imprese ferroviarie (“orientamenti ferroviari”).

“Le misure approvate oggi aiuteranno gli operatori del trasporto merci e passeggeri in Germania a superare la difficile situazione causata dall’epidemia di coronavirus – ha dichiarato il vicepresidente esecutivo Margrethe Vestager, responsabile della concorrenza -. Le misure contribuiranno a mantenere la competitività della ferrovia rispetto ad altre modalità di trasporto, in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo. Continuiamo a lavorare con tutti gli Stati membri per garantire che le misure di sostegno nazionali possano essere messe in atto nel modo più rapido ed efficace possibile. Sempre in linea con le norme dell’Ue”.

Tags: commissione europeaconcorrenzagermaniagreen dealgreen economyMargrethe Vestagermobilità sostenibiletrasporto ferroviario

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
deforestazione
Politica

La legge Ue sulla deforestazione sotto attacco. Il Ppe e l’estrema destra hanno i numeri per annacquarla (e lo sanno)

13 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione