- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » “La vaccinazione completa è la chiave per la protezione contro il COVID-19 grave, incluse le malattie da variante Delta”

“La vaccinazione completa è la chiave per la protezione contro il COVID-19 grave, incluse le malattie da variante Delta”

Agenzia europea del farmaco (EMA) e Centro europeo di prevenzione e controllo delle malattie (ECDC) rinnovano l'appello alla somministrazione del siero anti-Coronavirus. La Commissione firma accordi con Novavax, per 200 milioni di dosi (100+100)

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
4 Agosto 2021
in Cronaca
quarta dose omicron

[foto: European Commission]

Bruxelles – Contro il Covid c’è solo una cosa da fare: vaccinarsi. Agenzia europea del farmaco (EMA) e Centro europeo di prevenzione e controllo delle malattie (ECDC) tornano a insistere sulla necessità della punturina e rinnovano il dibattito ‘sì vax – no vax’ sfatano il mito del siero che non funziona. I vaccini approvati e autorizzati “sono molto efficaci”, ribadisce Fergus Sweeney, capo degli studi clinici e della produzione dell’EMA. “Tuttavia, finché il virus continuerà a circolare, continueremo a vedere infezioni nelle persone vaccinate”. Somministrazione inutile, quindi? Al contrario. “Questo non significa che i vaccini non funzionino”, spiega l’esperto. “Le persone vaccinate sono molto meglio protette contro il COVID-19 grave rispetto alle persone non vaccinate e dovremmo tutti sforzarci di essere completamente vaccinati alla prima occasione”.

Il vaccino aiuta a non finire in terapia intensiva, la sintesi di un discorso che gli organismi UE competenti in materia si sentono di dover rifare. EMA ed ECDC ricordano che nessun vaccino è efficace al 100%, e dunque “un numero limitato” di infezioni da COVID possono verificarsi anche tra le persone che hanno completato il ciclo vaccinale. “Quando si verificano infezioni, i vaccini possono prevenire in larga misura malattie gravi e ridurre notevolmente il numero di persone in ospedale a causa del COVID-19″.

La comunità medico-scientifica dell’UE insiste dunque sulla somministrazione del siero anti-COVID. “La vaccinazione completa è la chiave per la protezione contro il COVID-19 grave, comprese le malattie causate dalla variante Delta”. Ne sono convinti, da sempre, anche in Commissione europea. L’esecutivo comunitario continua nella sua attività di ampliamento del portafogli vaccinale firmando un accordo con Novavax.

L’UE si aggiudica il diritto di prelazione su un prodotto non ancora autorizzato ma al vaglio dell’Agenzia del farmaco. Se tutto va bene, si potrebbe iniziare ad averlo sul mercato nel quarto trimestre dell’anno, quindi da ottobre. Una volta riconosciuto sicuro ed efficace dall’EMA, il vaccino Novavax potrà essere acquistato dall’esecutivo comunitario per conto dei Ventisette. Il contratto prevede la fornitura di 100 milioni di dosi, con un’opzione per altre 100 milioni di dosi aggiuntive nel corso del 2021, 2022 e 2023, per un totale di 200 milioni di fiale.

Tags: Agenzia del farmacocoronavirusCOVIDEcdcEmano vaxnovavaxpandemiaSaluteUevaccinivaccino anti-Covid

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Terza dose di vaccino: “Sappiamo che potrebbe essere necessaria, dunque abbiamo comprato più dosi”

3 Agosto 2021
[foto: European Ombudsman]
Cronaca

Pfizer e Moderna aumentano il costo dei vaccini anti- COVID: per l’UE rincari del 25% e del 10%

2 Agosto 2021
moderna
Cronaca

COVID, l’EMA raccomanda l’uso del vaccino di Moderna tra i 12 e i 17 anni

23 Luglio 2021
Agenzia europea per i medicinali
Cronaca

Variante delta, è corsa contro il tempo. EMA: “Completare il ciclo vaccinale è fondamentale” per battere il virus

15 Luglio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione