- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Gli artisti britannici contro il governo: Brexit ci chiude il maggior mercato, e Johnson non fa niente

Gli artisti britannici contro il governo: Brexit ci chiude il maggior mercato, e Johnson non fa niente

L'annuncio di un "accordo" con 19 Paesi dell'Unione per tournée senza visti "è una bufala, era cosa nota da mesi, e in più non funziona"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
5 Agosto 2021
in Cultura
Immagine: Archivio Commissione europea

Immagine: Archivio Commissione europea

Bruxelles – Artisti britannici, in particolare i musicisti e i performer, in rivolta da mesi contro il governo di Boris Johnson sono adesso ai ferri corti con l’esecutivo, accusato di fare annunci puramente “politici” invece di risolvere la questione centrale che la Brexit ha posto: la chiusura della possibilità di fare tournée nell’Unione europea.

Organizzatori e sindacalisti del settore si sono scagliati contro un annuncio dell’esecutivo giudicato una bufala, un annuncio “senza senso” e su un fatto noto da mesi, che non risolve i loro gravi problemi nati dalla Brexit e legati alla possibilità di organizzare tour senza dover avere un visto di ingresso nell’Unione.

Il Dipartimento per il digitale, la cultura, i media e lo sport (DCMS) del governo nei giorni scorsi ha rilasciato una dichiarazione intitolata: “Viaggi a breve termine senza visto consentiti in 19 Stati membri dell’Unione”, nella quale si spiega che non servono visti o permessi di lavoro per viaggi di breve durata in 19 Paesi. Però David Martin, amministratore delegato della Featured Artists Coalition, come riporta il quotidiano Guardian ha affermato che non è cambiato nulla rispetto al passato: “Sapevamo tutto questo già a gennaio. L’idea che il governo abbia fatto qualcosa di fantastico o che abbia ottenuto delle concessioni non è corretta. L’annuncio non è una nuova informazione per l’industria musicale”.

Il problema, ha spiegato Martin, sono le regole diverse in ciascuno di quei 19 Paesi, il che rende complicatissima l’organizzazione di un tour, per il quale si muovono decine di persone
“Mi sento frustrato e molto, molto preoccupato per il futuro della nostra industria e per la possibilità di fare tournée in Europa – ha detto Martin -. È di gran lunga il nostro mercato più grande… è quattro volte più grande del mercato statunitense, per gli artisti britannici è enorme”.

Horace Trubridge, il segretario generale dell’Unione dei musicisti commenta che questo annuncio “sembra essere un gesto politico piuttosto che un nuovo sviluppo solido”, poiché questi accordi già esistono da tempo. “Vorrei essere più generoso, ma è difficile”, ha aggiunto Trubridge.

Live, la federazione che rappresenta l’industria della musica dal vivo, ha affermato che la dichiarazione ha solo chiarito la posizione esistente di un certo numero di Stati membri.

Tags: artistibrexitmusicistitour

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: Wikimedia]
Politica Estera

I britannici hanno voglia di Erasmus, ma la versione nazionale rischia di non soddisfarli

4 Agosto 2021
(Immagine: Archivio Commissione europea)
Notizie In Breve

Brexit, l’UE accoglie la richiesta di Londra e sospende la procedura sul protocollo irlandese

28 Luglio 2021
Politica Estera

Brexit, quanto costa un divorzio: le stime dell’UE si scontrano con le previsioni del Regno Unito

9 Luglio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione