- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Recovery Fund, per l’Italia erogati 24,9 miliardi di euro. Gentiloni: “Ora le riforme”

Recovery Fund, per l’Italia erogati 24,9 miliardi di euro. Gentiloni: “Ora le riforme”

Via libera al pre-finanziamento a sostegno del piano nazionale di ripresa, ora il Paese può ripartire. Von der Leyen: "Per un'Europa forte serve un'Italia forte"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
13 Agosto 2021
in Economia

Bruxelles – Buone notizie per l’Italia: dall’Europa arrivano i soldi del recovery fund. La Commissione europea ha erogato a favore del governo Draghi 24,9 miliardi di euro a titolo di prefinanziamento del piano nazionale di ripresa, pari al 13% dell’importo totale stanziato a favore del paese in sovvenzioni e prestiti nel quadro di Next Generation EU, il meccanismo per il rilancio delle economie europee, e che comprende anche il recovery fundel dispositivo per la ripresa e la resilienza.

Il sistema Paese dovrebbe ricevere complessivamente 191,5 miliardi di euro nel corso della durata del piano nazionale tra sovvenzioni (68,9 miliardi) e prestiti (122,6 miliardi).

L’Italia è così il quinto Stato membro dell’UE a riceve le risorse europee dopo Belgio, Lussemburgo, Portogallo e dopo la Grecia. Il prefinanziamento, spiega l’esecutivo comunitario, contribuirà a dare impulso all’“attuazione delle misure fondamentali di investimento e riforma” delineate nel piano nazionale per la ripresa messo a punto dal governo e approvato dalla Commissione.

“Con la prima erogazione di fondi a favore dell’Italia nel quadro di NextGenerationEU, si avvia una ripresa duratura nel paese”, sostiene la presidente dell’esecutivo comunitario, Ursula von der Leyen. “Il vostro piano di ripresa, Italia Domani, presenta il livello di ambizione necessario per fare del paese un motore di crescita per tutta l’Europa, perché per un’Europa forte serve un’Italia forte“.

Soddisfatto anche il commissario per il Bilancio, Johannes Hahn. “Sono lieto che sia stata raggiunta la fase di esborso. Grazie all’intensa cooperazione con l’Italia e alla solida preparazione all’interno della Commissione siamo riusciti a erogare i fondi in tempi record”.

Paolo Gentiloni, traccia la rotta. I soldi che vengono messi a disposizione, spiega il commissario per l’Economia, dovranno servire per costruire un sistema di mobilità più verde e più sostenibile, un aumento delle energie rinnovabili, la digitalizzazione delle imprese, la diffusione del 5G e della banda ultra-larga, una pubblica amministrazione più efficiente e un contesto imprenditoriale più attraente e competitivo. In sintesi, “le riforme che l’Italia si è impegnata a realizzare”. Una volta realizzate, senza ritardi né sprechi, “tutte queste misure renderanno il paese più moderno e creeranno nuove opportunità”.

Soddisfatto il capodelegazione del PD in Parlamento europeo, Brando Benifei. “Ci siamo battuti in  per stabilire questo anticipo sostanzioso, per utilizzarlo per ripartire al più presto”. Adesso “si parte!”, esclama. L’obiettivo, precisa de essere però “un’Italia diversa: più sostenibile, più giusta, più digitale, più libera”.

Tags: 5GBrando Benifeidigitaleinternet veloceinvestimentiitaliaP.A.Paolo Gentilonirecovey fundriformeripresaUeursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il commissario Johannes Hahn insieme al ministro dell'Economia Daniele Franco
Economia

Hahn: “Il PNRR italiano un ottimo programma, ora l’attuazione”. Nel mese di agosto l’anticipo di 25 miliardi di euro

23 Luglio 2021
[foto: Ministero dell'Economia e delle finanze]
Cronaca

Via libera al piano di ripresa dell’Italia, Franco attende 25 miliardi al più tardi “a inizio agosto”

13 Luglio 2021
Politica

Rispetta ambiente, riforme e modernizzazione: i motivi del ‘sì’ di Bruxelles al recovery italiano

22 Giugno 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione