- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Meloni incontra Orban a Roma per parlare di crisi afghana e alleanze

Meloni incontra Orban a Roma per parlare di crisi afghana e alleanze

Vincenzo Caccioppoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@vinciketchup" target="_blank">@vinciketchup</a> di Vincenzo Caccioppoli @vinciketchup
30 Agosto 2021
in Politica, Il contributo

L’Afghanistan, il terrorismo, la pandemia, la ripresa economica. È stato un confronto a tutto campo sui maggiori temi dell’attualità quello tra Giorgia Meloni e il premier ungherese Viktor Orban. I due leader si sono incontrati a Roma, dove si trova il leader ungherese in vacanza con la famiglia. Il nuovo incontro tra la presidente di FdI e dei Conservatori europei e il primo ministro ungherese, riferisce una nota, si è svolto “in un clima di cordialità” e ha coinvolto anche il ministro per la Famiglia e vice presidente di Fidesz, Katalin Novak, e il responsabile Esteri di FdI, Carlo Fidanza. È stato, ha commentato Fidanza, “un confronto a tutto campo tra due leader con le idee chiare”. Come sempre avvenuto anche nei precedenti incontri tra Meloni e Orban, i due leader hanno affrontato i temi dell’attualità nell’ottica del contributo che la destra europea può dare ai principali dossier internazionali.Un rafforzamento della destra europea che dovrà essere perseguito “nel nome del rispetto delle sovranità nazionali, della difesa della famiglia naturale e dell’identità cristiana, dell’economia sociale di mercato”, secondo quanto riporta una nota di Fratelli d’Italia, in cui si afferma che l’incontro si è svolto “in un clima di cordialità”.

Meloni, poi, si è complimentata con Orbán “per i significativi successi della politica economica ungherese, che sta vivendo una fase di crescita senza precedenti negli ultimi 30 anni”. In effetti l’economia ungherese ha visto una crescita del Pil del 2,5% e il tasso  di  disoccupazione dimezzato rispetto al 2010 al 6,5%. Ma l’occasione è stata importante anche per ribadire la stretta collaborazione tra Fidesz, Fratelli d’Italia e i Conservatori europei nel perseguire “l’obiettivo comune del rafforzamento della Destra europea, nel nome del rispetto delle sovranità nazionali, della difesa della famiglia naturale e dell’identità cristiana, dell’economia sociale di mercato”.

Ovviamente l’incontro è stata anche l’occasione per discutere della crisi afghana, in cui l’Europa rischia di pagare lo scotto più pesante, sia per ill crescente rischio di attentati terroristici e sia per la probabile invasione di migranti ai confini europei. “Meloni e Orbán hanno condiviso la necessità che la comunità internazionale si faccia carico [dei rifugiati dall’Afghanistan sostenendone l’accoglienza nei paesi limitrofi, senza gravare ulteriormente sull’Europa, e sulla necessità di vigilare attentamente sulle possibili infiltrazioni terroristiche”, riporta una nota del partito di Meloni.

Questo incontro fra i due leader sicuramente è servito anche per parlare dei nuovi assetti europei dopo la recente uscita del partito di Orban Fidesz dal gruppo parlamentare del Ppe e la ricerca di una sua nuova collocazione. La Meloni, che è anche presidente del partito dei conservatori Ecr, sarebbe pronta ad accogliere gli ungheresi nelle sue file, ma si “scontra” con il tentativo di Matteo Salvini di costruire una federazione di centrodestra anche in Europa, dove fra confluire anche Identità e democrazia, il gruppo europeo della Lega a cui aderisce anche Rassemblement National della Le Pen.

Secondo alcune fonti pare che Orban abbia chiesto a Meloni quali siano i rapporti con Salvini e la leader di Fdi avrebbe risposto che “Siamo uniti ma la competizione c’è”. Chissà che questa competizione non debba ripetersi anche in europa, dove però la Meloni sembra partire sicuramente avvantaggiata, grazie alle sue avanzate relazioni internazionali da tempo intercorse con i conservatori europei e americani.

Tags: Ecrmeloniorban

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
Cultura

Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

24 Ottobre 2024
Viktor Orbán Patrioti per l'Europa
Politica

I partiti europeisti attaccano Orban in vista della presentazione delle priorità del Consiglio

8 Ottobre 2024
Orban von der Leyen Ungheria Ue
Politica

Budapest cede nel braccio di ferro con Bruxelles sui programmi Erasmus+ e Horizon Europe

1 Ottobre 2024
destra maduro venezuela
Politica

Prove di maggioranza a destra all’Eurocamera: passa la condanna a Maduro con i voti compatti di Ppe, Ecr e sovranisti

19 Settembre 2024
Giorgia Meloni Viktor Orbán Destra Europea
Politica

Dal partito di Meloni l’attacco senza veli all’alleato Orbán: l’Ungheria è il “cavallo di Troia russo alle porte dell’Ue”

3 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione