- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Protezione dati, multa da 225 milioni di euro a Whatsapp per violazione delle leggi sulla privacy UE

Protezione dati, multa da 225 milioni di euro a Whatsapp per violazione delle leggi sulla privacy UE

La decisione è stata presa dall'autorità di controllo dell'Irlanda, dove si trova la sede europea di Facebook, gruppo di cui fa parte l'app di messaggistica. L'indagine si è concentrata sul mancato rispetto degli obblighi di trasparenza verso gli utenti

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
2 Settembre 2021
in Digital

Bruxelles – È arrivata dall’Irlanda una multa da 225 milioni di euro a Whatsapp per aver violato le leggi sulla privacy dell’Unione Europea. La decisione è stata annunciata oggi (2 settembre) dalla Data Protection Commission (DPC), l’autorità nazionale di controllo sulla protezione dei dati di Dublino, come conclusione di un indagine avviata il 10 dicembre del 2018.

L’esame dell’autorità irlandese si è concentrato sul mancato rispetto degli obblighi di trasparenza del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) da parte di Whatsapp Ireland Ltd. Nello specifico, sulla trasparenza delle informazioni fornite agli utenti riguardo al trattamento dei dati tra WhatsApp e altre società del gruppo Facebook, di cui l’applicazione informatica di messaggistica fa parte dal 2014. In Irlanda si trova la sede europea del gruppo Facebook Inc.

Lo scorso 28 luglio il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) aveva adottato una decisione vincolante, che conteneva l’istruzione alla Data Protection Commission di rivalutare al rialzo la multa proposta, sulla base di una serie di fattori riguardanti il diritto alla privacy degli utenti. A seguito della richiesta degli enti regolatori europei, l’autorità irlandese ha imposto a WhatsApp una multa di 225 milioni di euro e ha imposto una nota di biasimo all’app di messaggistica. In aggiunta, è arrivato l’ordine di rendere il trattamento dei dati conforme alla normativa europea, con l’adozione di una serie di azioni correttive specifiche.

Tags: facebookGDPRIrlandamultaprivacyprotezione datiWhatsApp

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
Meta
Digital

Dati personali, verdetto della Corte di giustizia Ue: Meta non può conservarli senza limiti temporali e l’esplicito consenso degli utenti

4 Ottobre 2024
Meta
Digital

La Commissione Ue invia a Meta una richiesta di informazioni sull’accessibilità dei dati

16 Agosto 2024
carne bovina
Notizie In Breve

La Corea del Sud riapre all’import di carne bovina da Francia e Irlanda

13 Giugno 2024
Repubblica Ceca Elezioni Europee 2024
Politica

E sono tre. Dopo i Paesi Bassi si aprono le urne in Repubblica Ceca e Irlanda per 12 milioni di elettori

7 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione