- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Digitalizzazione, sfide demografiche e ruolo delle donne: a Brdo il dibattito su come rafforzare il legame tra aree urbane e rurali

Digitalizzazione, sfide demografiche e ruolo delle donne: a Brdo il dibattito su come rafforzare il legame tra aree urbane e rurali

L'incontro informale tra i ministri dell'Agricoltura (6-7 settembre) metterà al centro una delle priorità della presidenza di Slovenia: come colmare il divario rurale e urbano attraverso gli strumenti a disposizione dell'UE

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
3 Settembre 2021
in Agricoltura
Joze Podgorsek, ministro dell'agricoltura di Slovenia

Joze Podgorsek, ministro dell'agricoltura di Slovenia

Bruxelles – Politica agricola comune, ma non solo. I ministri europei dell’Agricoltura si incontreranno lunedì 6 e martedì 7 settembre in Slovenia, a Brdo pri Kranju, in un incontro informale con focus sul rafforzamento del dialogo tra aree urbane e rurali, già inserito dalla presidenza di Lubiana tra le priorità dei suoi sei mesi di presidenza (che finiranno il 31 dicembre).

Digitalizzazione, sfide demografiche e incrementare il ruolo delle donne: sono i tre aspetti principali su cui si soffermerà la presidenza di Slovenia nel quadro della nuova visione a lungo termine dell’UE per le aree rurali, pubblicata dalla Commissione Europea a fine giugno, per rivitalizzare queste regioni che rappresentano oltre l’80 per cento della superficie totale dell’UE tra terreni agricoli, foreste e aree naturali e ospitano 137 milioni di persone, il 30 per cento della popolazione europea.

Con queste proposte “speriamo di invertire le tendenze negative che colpiscono le aree rurali”, commenta il ministro sloveno che ospiterà l’incontro, Jože Podgoršek, menzionando tra le principali criticità delle aree rurali lo “spopolamento, l’invecchiamento della popolazione e il calo dell’attrattiva delle aree rurali come luoghi in cui vivere e lavorare a causa del deterioramento delle infrastrutture e della scarsa connettività” digitale.

Lubiana anticipa che durante la prima giornata, il 6 settembre, i ministri vedranno esempi di “buone pratiche” nel collegare aree urbane e rurali, visitando diverse realtà del territorio. Martedì 7  ci sarà invece la riunione vera e propria: i ministri europei incontreranno il commissario europeo all’Agricoltura Janusz Wojciechowski, con focus sul ruolo delle aree rurali nella società e le sfide che l’agricoltura sta affrontando in questo processo. I ministri discuteranno anche delle future politiche dell’UE per affrontare il divario tra mondo rurale e mondo urbano, con la nuova politica agricola comune (PAC) che dovrà svolgere un ruolo di primo piano.

Tags: Consiglio AgricolturadigitalizzazioneJože Podgorsekpacpolitica agricola comunepresidenza sloveniaslovenia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Pnrr, l’Ue promuove l’Italia su riforme e investimenti fatti fin qui

10 Ottobre 2024
stato di diritto
Politica

Niente soldi dalla Pac per chi non rispetta lo Stato di diritto: la proposta degli scandinavi

24 Settembre 2024
Marta kos
Politica

In Slovenia è bagarre sulla candidatura di Marta Kos a commissaria Ue. Salta l’ok alla nomina previsto oggi

13 Settembre 2024
Ursula von der Leyen Industria della Difesa
Politica

Von der Leyen rinvia la presentazione della nuova Commissione Ue al 17 settembre

10 Settembre 2024
Il primo ministro della Slovenia, Robert Golob (foto: Alexandros Michailidis via Imagoeconomica)
Politica

La Slovenia nomina Marta Kos candidata commissaria europea

9 Settembre 2024
Il primo ministro della Slovenia, Robert Golob (foto: Alexandros Michailidis via Imagoeconomica)
Politica

Il candidato sloveno alla Commissione europea si ritira. Si apre la via a una donna

6 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione