- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Vaccini, EMA valuta l’uso di una terza dose per BioNTech-Pfizer

Vaccini, EMA valuta l’uso di una terza dose per BioNTech-Pfizer

Da somministrare 6 mesi dopo la seconda dose agli over 16 anni. L'esito della valutazione atteso nelle prossime settimane

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
6 Settembre 2021
in Cronaca
ema

Bruxelles – Terza dose di BioNTech-Pfizer, l’EMA avvia l’iter di approvazione. L’Agenzia europea per i medicinali ha iniziato oggi (6 settembre) a valutare la domanda per l’uso di una dose di richiamo del vaccino Comirnaty da somministrare agli adulti sopra i 16 anni a partire da 6 mesi dopo aver ricevuto la seconda dose. “Le dosi di richiamo vengono somministrate alle persone vaccinate (cioè persone che hanno completato la vaccinazione primaria) per ripristinare la protezione dopo che è diminuita”, afferma l’Agenzia europea per i medicinali in una nota.

Sarà il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) a effettuare una valutazione accelerata dei dati presentati dalle due società che commercializzano Comirnaty – BioNTech e Pfizer – compresi i risultati di uno studio clinico in corso in cui circa 300 adulti con sistema immunitario sano hanno ricevuto una dose di richiamo circa 6 mesi dopo la seconda dose. L’esito della valutazione, scrive l’EMA, è atteso entro le prossime settimane, “a meno che non siano necessarie ulteriori informazioni”.

L’Agenzia di Amsterdam fa sapere di star valutando anche i dati a disposizione sull’uso di una terza dose aggiuntiva di un vaccino mRNA (Comirnaty o SpikeVax) in persone gravemente immunocompromesse (cioè con sistema immunitario indebolito), che quindi non hanno sviluppato un livello adeguato di protezione dalla loro vaccinazione primaria standard e che possono aver bisogno di una dose “aggiuntiva” come parte della loro vaccinazione primaria.

Mentre diversi Paesi membri hanno già espresso l’intenzione di iniziare con una dose di richiamo, solo la settimana scorsa l’EMA e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) hanno sottolineato in una nota congiunta che non c’è urgente necessità di dosi di richiamo del vaccino in tutta la popolazione, consigliandola solo per chi ha un sistema immunitario compromesso. Tuttavia, l’EMA ha avviato lo stesso la valutazione sul vaccino “per garantire che siano disponibili prove a sostegno di ulteriori dosi”, se necessario.

Tags: biontech-pfizercoronavirusCovid 19terza dosevaccinivaccini covid

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Terza dose, EMA e ECDC frenano: “Per ora non c’è bisogno urgente per tutta la popolazione”

2 Settembre 2021
Ursula von der Leyen
Cronaca

Il 70 per cento degli adulti europei è vaccinato completamente, ma resta forte il divario immunitario

31 Agosto 2021
Vaccinazione drive in, Milano (Foto: Commissione Europea)
Cronaca

Terza dose, governi europei in ordine sparso. Bruxelles aspetta il via libera dell’EMA

26 Agosto 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione