- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Gentiloni: “Gli Stati finanzino la ripresa dove i privati non arrivano”

Gentiloni: “Gli Stati finanzino la ripresa dove i privati non arrivano”

Il commissario per l'Economia ricorda che i governi hanno "un ruolo cruciale nell'investire direttamente in aree in cui il settore privato non può o non vuole farlo", e chiede di "esplorare tutte le opportunità di finanziamento"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
7 Settembre 2021
in Non categorizzato, Economia
Il commissario dell'Economia, Paolo Gentiloni, in un momento dell'edizione 2020 del Brussels Economic Forum [archivio]

Bruxelles – Esplorare ogni opzione possibile per fare ciò che serve per una trasformazione sostenibile, durevole e competitiva, non solo a prova di pandemia ma soprattutto a prova di futuro. Il commissario per l’Economia esorta una volta di più le capitali a prendere i soldi del recovery fund per farne il miglior uso possibile. Oltre alle riforme che gli Stati si sono impegnati a fare “i governi hanno anche un ruolo cruciale nell’investire direttamente in aree in cui il settore privato non può o non vuole farlo”, sottolinea Paolo Gentiloni.

Intervenendo alla conferenza ‘Ripresa e crescita economica oltre il COVID’ organizzata dal ministero delle Finanze della Macedonia del Nord, ricorda che la posta in gioco è enorme. I soldi da spendere bene sono senza precedenti. 672,5 miliardi di euro solo dal recovery fund, 750 miliardi se si considera l’intero meccanismo per la ripresa, Next Generation EU. “In considerazione di queste grandi esigenze di investimento, le autorità pubbliche dovrebbero esplorare tutte le opportunità di finanziamento, compresi i partenariati, anche se non sono una soluzione onnicomprensiva pubblico-privata per gli investimenti infrastrutturali”.

Gentiloni insiste quindi sull’ammodernamento dell’impianto burocratico, organizzativo e gestionale del Paese. Se a Bruxelles continuano a dirsi “convinti che le tecnologie digitali possano accelerare il impatto delle politiche in materia di cambiamento climatico e protezione ambientale”, questo, spiega ancora il commissario italiano, “richiede anche di affrontare gli ostacoli, ad esempio attraverso riforme della pubblica amministrazione“. Un richiamo anche per l’Italia, non chiamata in causa direttamente ma tra gli Stati membri a cui, da anni, si chiedono interventi in tal senso. Al governo Draghi, e non solo quello, si chiedono ” riforme volte a rimuovere gli ostacoli agli investimenti incontrati nelle reti di telecomunicazioni mobili, misure volte ad accelerare la digitalizzazione delle piccole e medie imprese”.

Tags: Governo DraghiimpreseitaliaPaolo Gentilonipmirecovery fundriforma pariformeUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Valdis Dombrosvkis durante il collegamento con il Parlamento europeo
Economia

Recovery plan: a dicembre previsto un nuovo versamento all’Italia “se avrà rispettato gli obiettivi”

1 Settembre 2021
Economia

Recovery Fund, per l’Italia erogati 24,9 miliardi di euro. Gentiloni: “Ora le riforme”

13 Agosto 2021
Agricoltura

Sviluppo sostenibile, progressi lenti dell’UE sugli obiettivi ambientali. Gentiloni: “Spinta su riforme e investimenti dal Next Generation Eu”

15 Giugno 2021
recovery fund new generation eu
Economia

Ripresa, l’UE chiede prudenza. “Paesi come Italia puntino su recovery fund e meno su spesa nazionale”

2 Giugno 2021
[foto: European Parliament]
Economia

Gentiloni a Draghi: “Il vero problema del piano di rilancio è l’attuazione”

26 Aprile 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione