- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » La Croazia può produrre euro di prova, l’Eurozona più vicina ad un nuovo allargamento

La Croazia può produrre euro di prova, l’Eurozona più vicina ad un nuovo allargamento

Firmato il protocollo d'intesa che avvia i lavori tecnici per un passaggio dalla Kuna alla moneta unica, che Zagabria vuole adottare entro il 2023. Donohoe: "Importante segnale politico"

Renato Giannetti di Renato Giannetti
10 Settembre 2021
in Economia

Bruxelles – L’eurozona è ancora più vicina ad accogliere la Croazia. In occasione dell’Eurogruppo informale ospitato in Slovenia è stato firmato oggi il protocollo d’intesa che stabilisce i passi necessari per iniziare a realizzare i prototipi di moneta dell’UE. Si tratta di un documento ufficiale, sottoscritto tra la parti, che permette alle autorità croate, con l’assistenza della Commissione e degli Stati membri di Eurolandia, di coniare monete di prova per verificare l’idoneità tecnica delle future monete in euro per distributori automatici e macchine per il trattamento delle monete. Non solo. Il memorandum contiene le disposizioni per la distribuzione delle monete in euro e il ritiro della kuna croata durante il passaggio all’euro, e consente il trasferimento dei macchinari necessari per l’emissione di cartamoneta.

“E’ un segnale politico davvero importante per il futuro dell’area dell’euro”, sottolinea i presidente dell’Eurogruppo, il ministro delle Finanze irlandese Paschal Donohoe. L’atto della firma del documento “è un riconoscimento del  lavoro che stanno svolgendo in Croazia nei loro processi relativi alla potenziale adesione”, che a Zagabria vorrebbero raggiungere entro il 2023.

Servirà ancora del tempo. “Prima di poter adottare la moneta unica europea, la Croazia deve prima soddisfare tutti i criteri di Maastricht e continuare a fare progressi sui preparativi tecnici”, ricorda il commissario per un’Economia al servizio delle persone, Valdis Dombrovskis, consapevole comunque che con l’avvio dei preparativi tecnici si apre “un momento importante negli sforzi della Croazia per aderire all’area dell’euro”.

Il 10 luglio 2020 l’Eurogruppo e la Banca centrale europea hanno incluso la Croazia e la kuna croata nella seconda fase degli Accordi europei di cambio, fissando al contempo il tasso centrale di cambio (1 euro = 7,53450 kune). Ora si inizia con le monete pilota. “E’ un importante passo pratico” verso l’allargamento della zona euro da 19 a 20 Stati membri dell’UE, riconosce il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni.

Tags: allargamentoCroaziaeuroeurozonamoneta unicaPaolo GentiloniPaschal DonohoeValdis Dombrovskis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Eurozona, l’allargamento può attendere. Almeno altri due anni per i prossimi membri

10 Giugno 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione