- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agenda europea » 🗓️ Discorso sullo stato dell’Unione, Stato di diritto e Afghanistan: l’agenda europea (13-17 settembre)

🗓️ Discorso sullo stato dell’Unione, Stato di diritto e Afghanistan: l’agenda europea (13-17 settembre)

La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, pronuncia il discorso sullo stato dell'Unione. Fa il punto con l'Aula del Parlamento UE sui risultati conseguiti nell'ultimo anno e presenta le priorità per l'anno successivo. L'Eurocamera riunita in sessione plenaria discute e vota questioni delicate quali il rispetto dello stato di diritto in Polonia, relazioni con Cina e Russia, situazione in Afghanistan. Ma c'è anche il confronto con la strategia di sostenibilità, col vaglio del pacchetto 'fit for 55'. La Commissione lavora alla comunicazione sul nuovo Bauhaus europeo, ma soprattutto sulla strategia per il digitale e la creazione dell'Unione della salute e delle emergenze sanitarie. Nessun appuntamento a livello ministeriale in Consiglio, dove i lavori si tengono tutti a livello tecnico e preparatorio. La presidente della BCE richiama l'attenzione al ruolo della donna nel processo di rilancio dell'economia dell'eurozona.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
12 Settembre 2021
in Agenda europea

Bruxelles – Ursula von der Leyen pronuncia il discorso sullo stato dell’Unione in Parlamento, il tradizionale appuntamento di settembre. La presidente della Commissione fa il punto sui risultati conseguiti nell’ultimo anno e presenta le priorità per l’anno successivo, illustrando in che modo la Commissione affronterà le sfide più urgenti per l’Unione europea e le idee per plasmare il futuro dell’UE.

Il Parlamento europeo riunito in sessione plenaria è chiamato a discussione e voti su questioni delicate quali il rispetto dello stato di diritto in Polonia, relazioni con Cina e Russia, situazione in Afghanistan. Ma c’è anche il confronto con la strategia di sostenibilità: l’Aula passa al vaglio il pacchetto ‘fit for 55’.

La Commissione lavora alla comunicazione sul nuovo Bauhaus europeo, ma soprattutto sulla strategia per il digitale e la creazione dell’Unione della salute e delle emergenze sanitarie. Non si arresta il percorso di valutazione dei piani per la ripresa, e si attende il via libera a quello maltese.

Nessun appuntamento a livello ministeriale in Consiglio, dove i lavori si tengono tutti a livello tecnico e preparatorio. La presidente della BCE richiama l’attenzione al ruolo della donna nel processo di rilancio dell’economia dell’eurozona.

NB. L’agenda è suscettibile di variazioni dell’ultimo momento per quanto riguarda appuntamenti e loro orari.

 

Lunedì 13 settembre

Parlamento europeo

Riunione delle conferenza dei presidenti (14:00).

L’Aula si riunisce a Strasburgo in sessione plenaria. Previsto dibattit su: Condizioni di lavoro eque, diritti e protezione sociale per i lavoratori della piattaforma; politiche per una nuova generazione di lavoratori nel settore della pesca e occupazione nelle comunità costiere; trasporto per vie navigabili interne a prova di futuro; partenariato più forte con le regioni ultraperiferiche dell’UE; nuovo approccio alla strategia marittima atlantica (17:00-21:30). In mezzo sessione di voto (18:30 – 19:45) su: accordo provvisorio per ritrovati vegetali (proroga del termine per alcune varietà);  proroga validità certificati di sicurezza e licenze delle imprese ferroviarie che operano nel tunnel sotto la Manica; richiesta di difesa dei privilegi e delle immunità di Guy Verhofstadt (voto segreto).

Consiglio UE

 

Commissione

La presidente Ursula von der Leyen, riceve i presidenti dei gruppi parlamentari.
Il commissario per le Politiche di vicinato e l’allargamento, Olivér Várhelyi, partecipa al summit ferroviario dei Balcani occidentali.

Bce

La presidente Christine Lagarde partecipa alla conferenza di Aspen International dedicata al ruolo delle donne nella ripresa post-Covid (15:30).

Eurostat

Pubblicazione delle cifre chiave sull’Europa – Edizione 2021.

Altri eventi

 

Martedì 14 settembre

Parlamento europeo

In Aula dibattito sul  pacchetto Fit for 55 per la sostenibilità e sui disastri naturali in Europa. Segue dibattito col Consiglio sul progetto di bilancio dell’UE per il 2022 (9:00-13:00). Segue sessione di voto su: nuove politiche per un trasporto per vie navigabili interne (IWT) a prova di futuro; partenariato più forte con le regioni ultraperiferiche dell’UE; nuovo approccio alla strategia marittima atlantica; Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie; Gravi minacce per la salute a livello transfrontaliero (13:00-14:15).
Nel pomeriggio dibattito su situazione
in Afghanistan e Libano, relazioni politiche UE-Russia, nuova strategia UE-Cina, alla presenza dell’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’UE, Josep Borrell (15:00-20:00).

A margine dei lavoro d’Aula conferenza stampa dei presidenti dei gruppi S&D (10:15-10:45), Verdi (11:00-11:30), la Sinistra (11:45-12:15), Renew Europe (12:30-13:00).

Consiglio UE

Il presidente Charles Michel riceve il primo ministro del Belgio, Alexander De Croo (18:30).

Commissione europea

Riunione del collegio dei commissari (Strasburgo). In agenda: comunicazione sul nuovo Bauhaus europeo: programma politico sul decennio digitale in Europa; Comunicazione congiunta sull’Indo-Pacifico; raccomandazione sulla sicurezza dei giornalisti nell’Unione europea; pacchetto dell’Autorità europea per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (HERA).

Il commissario per le Politiche di vicinato e l’allargamento, Olivér Várhelyi, partecipa alla 71ma sessione del Comitato Regionale per l’Europa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Il commissario per l’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, discute col ministro dell’Agricoltura del Messico, Víctor Manuel Villalobos Arámbula.

Bce

Pubblicazione del Bilancio consolidato dell’Eurosistema (15:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sui voli commerciali ad agosto.
Pubblicazione dei dati per l’analisi economica a breve termine riferiti a settembre.
Pubblicazione dei dati su pr
oduzione e commercio internazionale di prodotti ad alta tecnologia nel 2020.

Corte di giustizia

 

Altri eventi

Mercoledì 15 settembre

Parlamento europeo

In Aula la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, pronuncia il discorso sullo Stato dell’Unione. Segue dibattito (9:00-13:00). Segue sessione di voto (13:00-14:15) su: progetto rettificativo al bilancio 2021 e riserva di adeguamento Brexit; controlli ufficiali su animali e prodotti di origine animale; direttiva Carta blu e immigrazione qualificata; emendamenti alla proposta sui criteri per la designazione degli antimicrobici da riservare al trattamento di determinate infezioni nell’uomo; emendamenti alla nuova strategia UE-Cina, emendamenti alle relazioni UE-Russia; emendamenti alla proroga validità certificati di sicurezza e licenze delle imprese ferroviarie che operano nel tunnel sotto la Manica; emendamenti alle nuove forme di occupazione legate allo sviluppo digitale; emendamenti alle politiche per una nuova generazione di lavoratori nel settore della pesca e occupazione nelle comunità costiere; proposte di risoluzione per accelerare la transizione verso l’innovazione senza l’uso di animali nella ricerca, nei test normativi e nell’istruzione.
Nel pomeriggio l’Aula discute di: attuazione dei requisiti UE per lo scambio di informazioni fiscali; s
candalo dello spyware Pegasus; libertà dei media e ulteriore deterioramento dello Stato di diritto in Polonia; violenza di genere come nuovo reato penale; contributo dell’UE alla trasformazione dei sistemi alimentari globali; invertire le conseguenze sociali negative della pandemia di COVID-19 (20:00-23:00).

Consiglio UE

Si riunisce a Bruxelles il Coreper I, il Comitato dei rappresentanti che discute di trasporti, ambiente, agricoltura, lavoro e affari sociali, istruzione.
Si riunisce a Bruxelles il Coreper II, il comitato dei rappresentanti che discute di economia, giustizia e affari interni, affari esteri.

Commissione europea

La presidente Ursula von der Leyen pronuncia il discorso sullo stato dell’Unione.
Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal, Frans Timmermans, incontra i rappresentanti del gruppo European Forum for Renewable Energy Sources (EUFORES).
La commissaria per l’Innovazione e la ricerca, Mariya Gabriel, partecipa alla prima riunione del gruppo di esperti del PPE sull’innovazione.

Bce

Pubblicazione dei modelli sulle riserve internazionali e la liquidità in valuta estera (12:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sulla produzione industriale a luglio.
Pubblicazione degli indici
del costo del lavoro nel secondo trimestre del 2021.
Pubblicazione dei dati sull’impatto
della crisi COVID sulla produzione industriale a luglio.
Pubblicazione dei dati sull’ec
cesso di mortalità, fino a luglio.
Pubblicazione dei dati sulle do
tazioni del budget governativo per ricerca e sviluppo nel 2020.

Corte di giustizia

 

Altri eventi

 

Giovedì 16 settembre

Parlamento europeo

In Aula dibattito sui casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (9:00-9:30). Segue sessione di voto sulle proposte di risoluzione su repressione del governo cubano delle proteste dei cittadini, situazione in Afghanistan, situazione in Libano, deterioramento dello Stato di diritto in Polonia (9:30–10:45 la prima sessione di voto, 13:45-16:00 la seconda). Segue dibattito sulla trasparenza nella distribuzione dei vaccini anti-COVID (14:30-16:00).

Consiglio UE

Il presidente Charles Michel è a Lussemburgo. Incontra il primo ministro, Xavier Bettel (18:30).

Commissione europea

La presidente Ursula von der Leyen è a Malta, nell’ambito delle visite istituzionali che precedono l’approvazione dei piani di ripresa post-COVID.
L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, incontra Filippo re dei belgi.
Il commissario per l’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, è a Firenze (Italia) per la riunione dei ministri dell’Agricotura del G20.

Bce

La presidente Christine Lagarde partecipa alla prima edizione di “HEC Talks” ospitata dall’École des hautes études commerciales de Paris (HEC Paris) e dalla European League for Economic Cooperation (14:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sul commercio internazionale di beni a luglio.
Pubblicazione dei dati sui posti di lavoro vacanti nel secondo trimestre 2021.
Pubblicazione dele statistiche sull’istruzione in tecnologie dell’informazione e della comunicazione
nel 2020.

Corte di giustizia

 

Altri eventi

 

Venerdì 17 settembre

Parlamento europeo

 

Consiglio UE

Il presidente Charles Michel interviene al Forum delle principali economie su energia e clima (14:30)

Commissione europea

Il commissario per l’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, è a Firenze (Italia) per la riunione dei ministri dell’Agricotura del G20.

Bce

 

Eurostat

Pubblicazione dei dati sull’inflazione ad agosto.
Pubblicazione dei dati sulla produzione edile a luglio.
Pubblicazione delle statistiche 2020 sui cittadini c
ittadini dell’UE che vivono in un altro Stato membro.
Pubblicazione dei dati sull’impatto
della crisi COVID sull’edilizia.

Altri eventi

 

Tags: bcecommissione europeaconsiglio uecorte di giustiziaeurostatparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione