- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il Parlamento europeo: Tutta l’UE riconosca le unioni tra persone dello stesso sesso

Il Parlamento europeo: Tutta l’UE riconosca le unioni tra persone dello stesso sesso

L'aula di Strasburgo ha votato a favore di un testo che mira a eliminare le discriminazioni alla libertà di movimento delle persone LGBTI, attraverso il riconoscimento in tutta l'UE di matrimoni e unioni civili. Richieste procedure contro Polonia, Ungheria e Romania. A favore i partiti di centro e sinistra, contrari Lega e Fratelli d'Italia, divisa Forza Italia

Rodolfo Fabbri</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@ErreFabbri" target="_blank">@ErreFabbri</a> di Rodolfo Fabbri @ErreFabbri
14 Settembre 2021
in Politica
Bandiera arcobaleno, simbolo della comunità Lgbtqi

Bandiera arcobaleno, simbolo della comunità Lgbtqi

Bruxelles – Il Parlamento europeo ha approvato un testo che chiede il riconoscimento in tutti gli Stati membri di matrimoni e unioni civili di persone dello stesso sesso. I deputati auspicano che siano completamente rimossi gli ostacoli alla libera circolazione delle persone LGBTI+ in tutto il territorio dell’UE, riconoscendo il valore legale della loro unione e lo status di genitori legali degli adulti menzionati nel certificato di nascita di ogni bambino, a prescindere dal loro genere. In tale modo, le famiglie arcobaleno avrebbero diritto al medesimo ricongiungimento familiare delle coppie etero.

Il testo chiede poi a Commissione e Consiglio di tornare ad affrontare la questione della discriminazione della comunità LGBTI+ in Polonia e Ungheria, se necessario anche adottando provvedimenti punitivi come procedura d’infrazione e strumenti di bilancio. L’aula chiede anche alla Commissione di intraprendere azioni di applicazione contro la Romania, che non ha ancora recepito nel proprio ordinamento la sentenza “Coman&Hamilton”, per cui la parola “coniuge” nella direttiva sulla libera circolazione si applica anche ai partner dello stesso sesso.

Il testo ha ricevuto 387 voti favorevoli, 161 contrari e 123 astensioni. Tra i partiti italiani, hanno votato a favore Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Azione, Italia Viva, Südtiroler Volkspartei e Isabella Adinolfi di Forza Italia. Contrari i deputati di Lega e Fratelli d’Italia, oltre a Massimiliano Salini di Forza Italia, i cui altri deputati presenti si sono astenuti.

Tags: diritti Lgbtmatrimonioparlamento europeopolonia e ungheriaunioni civili

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione