- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il Parlamento europeo accelera sulla riforma delle sessioni plenarie

Il Parlamento europeo accelera sulla riforma delle sessioni plenarie

Il presidente dell'emiciclo David Sassoli ha annunciato che la conferenza dei Presidenti dei gruppi politici ha deciso per il ritorno in via sperimentale all'attività in presenza, insieme a una serie di riforme del sistema delle sessioni

Francesco Dalmazio Casini di Francesco Dalmazio Casini
14 Settembre 2021
in Politica
parlamento europeo attività in presenza

Bruxelles – La conferenza dei Presidenti dei Gruppi Politici del Parlamento europeo, convocata da David Sassoli il 13 settembre, ha deciso di procedere al ritorno dell’attività dell’emiciclo in presenza. Si tratterà di un rientro in via sperimentale, che vedrà però l’avvio di una serie di riforme del funzionamento delle sedute plenarie, ma che non può escludere il ritorno ad “un utilizzo selettivo delle nuove modalità di lavoro in remoto”, in caso di aggravamento della situazione epidemiologica.

Tra le proposte della conferenza la limitazione del numero di dibattiti in prime time e l’utilizzo di strumenti come la carta blu e il catch the eye (una procedura che fissa ad 1 minuto il tempo per gli interventi dei deputati, in replica ad affermazioni del relatore) durante i dibattiti con la Commissione e il Consiglio. Ci sarà infine la possibilità per gli europarlamentari di parlare dal podio centrale del Parlamento e di occupare i posti nelle prime file durante le discussioni in cui sono coinvolti in prima persona.

Le proposte della conferenza sono ora sul tavolo dell’ufficio di presidenza del Parlamento europeo che si riunirà in seduta straordinaria venerdì 17 a Bazoches, nella casa Jean Monnet. Sassoli ha rimarcato che i risultati della riunione sono il frutto della cooperazione di tutti i gruppi politici dell’Europaramento, accomunati dalla “volontà di procedere velocemente sul cammino delle riforme necessarie”.

Il dispositivo che sta prendendo forma è uno dei primi risultati del processo di riforme “per una democrazia parlamentare” europea annunciato da Sassoli lo scorso aprile. A coordinare i lavori della conferenza  sono stati i cinque gruppi di lavoro (focus group) istituiti in quell’occasione. Proprio la revisione delle sessioni era stata individuata allora come uno dei dossier principali a cui mettere mano.

Tags: coronavirusDavid Sassoliparlamento europeorestrizioni

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

David Sassoli ue
Editoriali

Sassoli: un secondo mandato a Strasburgo è possibile

8 Settembre 2021
Politica

Parlamento post-Covid, l’emiciclo lancia la riflessione sul futuro della democrazia europea

7 Settembre 2021
Cronaca

Conferenza sul futuro dell’UE, domani al via la prima plenaria. Per l’Europa è tempo di riforme

18 Giugno 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione