- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » I messaggi tra Ursula von der Leyen e l’amministratore delegato di Pfizer sono al centro di un’indagine UE

I messaggi tra Ursula von der Leyen e l’amministratore delegato di Pfizer sono al centro di un’indagine UE

La mediatrice europea, Emily O'Reilly, ha aperto un'indagine sul rifiuto dell'esecutivo comunitario di fornire l'accesso pubblico alle informazioni relative all'acquisto di dosi di vaccino COVID-19 discusse dalla presidente della Commissione

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
17 Settembre 2021
in Cronaca, Digital

Bruxelles – Serve chiarezza sui messaggi scambiati dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e l’amministratore delegato della società farmaceutica Pfizer/BioNTech, Albert Bourla. Dopo il rifiuto da parte dell’esecutivo comunitario di rendere noto il contenuto di uno scambio di chiamate e messaggi di testo – secondo quanto rivelato da un’inchiesta di The New York Times – la mediatrice europea, Emily O’Reilly, ha deciso di aprire un’indagine sull’accesso pubblico a informazioni relative all’acquisto di dosi di vaccino COVID-19.

“La Commissione ha detto di non poter fornire l’accesso a nessun messaggio di testo, in quanto non è stata tenuta alcuna registrazione di tali messaggi”, ha rilevato la mediatrice (carica adibita a ricevere le denunce su casi di cattiva amministrazione delle istituzioni UE). Tuttavia, O’Reilly ha riferito che è “necessario” incontrare i funzionari europei per “discutere le procedure e le pratiche applicabili” sulla conservazione dei messaggi di testo istantanei e “su come questa politica è attuata nella pratica”.

Come evidenziato dalla mediatrice, l’amministrazione dell’Unione “è tenuta dal diritto comunitario a redigere e conservare la documentazione relativa alle sue attività, per quanto possibile e in modo non arbitrario”. A causa dell’aumento del telelavoro e delle conversazioni attraverso strumenti digitali durante la pandemia COVID-19, anche questo tipo di comunicazioni dovrebbe essere considerato parte della documentazione che l’amministrazione UE deve fornire in modo trasparente.

https://twitter.com/EUombudsman/status/1438776291189268493?s=20

Tags: Albert Bourlacommissione europeacontratto PfizerCovid 19Emily O'Reillymediatore europeopfizer biontechursula von der leyenvaccini covid-19

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

ombudsman mediatore ue
Politica

Chi sono i due italiani in lizza per l’incarico di Mediatore europeo

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione