- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Draghi all’ONU: “Ridurre gas serra o su cambiamento climatico perderemo. Italia pronta a fare la sua parte”

Draghi all’ONU: “Ridurre gas serra o su cambiamento climatico perderemo. Italia pronta a fare la sua parte”

Il presidente del Consiglio chiama a raccolta partner UE e internazionali. "Vanno allinete le azioni concrete a breve termine", Quindi l'annuncio: Roma pronta a "un nuovo impegno economico per il clima nelle prossime settimane"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
20 Settembre 2021
in Politica
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, al Climate Moment organizzato in occasione della riunione dell'Assemblea generale dell'ONU [foto: Presidenza del Consiglio dei ministri, account twitter]

Bruxelles – Così non va. Serve maggiore convinzione, e serve ora, senza indugi. Data la situazione, e i tanti moniti di esperti e comunità scientifica, “la nostra azione dovrebbe essere immediata, rapida e su larga scala”. Mario Draghi vuole salvare l’Europa una seconda volta. Messa al riparo dalla crisi economica ai tempi in cui sedeva sulla poltrona più importante della BCE, ora vuole schermarla dalla crisi climatica, assieme al resto del mondo. “Se non agiamo per ridurre le emissioni di gas serra, non saremo in grado di contenere il cambiamento climatico al di sotto di 1,5 gradi”, il monito del presidente del Consiglio in occasione dei lavori dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

A New York Draghi invita al coraggio, e fa del Paese un modello, un ruolo guida. “L’Italia farà la sua parte. Siamo pronti ad annunciare un nuovo impegno economico per il clima nelle prossime settimane”. Non dice di più, crea aspettative perché “c’è una grande aspettativa sulla nostra leadership da parte delle giovani generazioni”, non solo italiane. “Il nostro successo verrà misurato sulla nostra capacità di rispondere alle loro istanze con azioni ambiziose“.

Ambizione è la parola chiave dell’intervento di Draghi. Quello che è mancato finora. “Noi tutti dobbiamo non soltanto fissare degli obiettivi a lungo termine, ma anche allineare le azioni concrete a breve termine“. Parla ai partner dell’Unione europea, troppo spesso in ordine sparso e con troppo ‘distinguo’, ma parla anche a Paesi terzi ‘di peso’, poiché  “l’Unione europea oggi è responsabile soltanto dell’8% delle emissioni globali”. Un modo per chiamare in causa Cina, Stati Uniti, Russia, India. Attori che possono giocare un ruolo fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici.

Ricorda gli allarmi del comitato scientifico intergovernativo per i cambiamenti climatici che fa capo all’ONU, l’IPCCC, quindi cita “studi recenti” che mostrano “la profonda interconnessione fra produzione di energia, emissioni di gas serra e cambiamenti climatici”. Un chiamata alla responsabilità, e ad un cambio di passo. “Le politiche attuali sono insufficienti per permettere alle emissioni di energia mondiali di ritornare ai livelli del 2019 entro il 2022, e di continuare a crescere dopo il 2030″, denuncia il presidente del Consiglio. “Questa tendenza è ben lontana dalla traiettoria necessaria ad azzerare le emissioni nette entro il 2050”.

Tags: cambiamenti climaticiclimaeffetto serraemissionienergiaIPCCCmario draghinazioni uniteonuriscaldamento globalesostenibilià

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
valencia
Cronaca

La Spagna ha chiesto l’attivazione del meccanismo di protezione civile dell’Ue dopo le alluvioni di Valencia

11 Novembre 2024
Mario Draghi al vertice informale dei capi di Stato e di governo [Budapest, 8 novembre 2024]
Politica

Draghi ai leader Ue: “Basta posporre le decisioni”

8 Novembre 2024
Green Economy

Clima, nel 2023 finanziamenti pubblici Ue per 28,6 miliardi

5 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione