- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’esercito europeo può attendere. “Al momento non è in agenda”

L’esercito europeo può attendere. “Al momento non è in agenda”

Il servizio dei portavoce della Commissione UE chiarisce che l'unione della difesa passa anche attraverso altre forme di integrazione

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
20 Settembre 2021
in Politica

Bruxelles – Niente esercito europeo, non per il momento. La Commissione europea cerca di fare chiarezza su un tema sempre delicato nella storia dell’UE e della sua integrazione. La presidente Ursula von der Leyen, in occasione del discorso sullo Stato dell’Unione, ha rilanciato il progetto di un’Europa della difesa, che però non comtempla la realizzazione di forze armate a dodici stelle.

“La presidente ha espresso l’intenzione di rafforzare l’Unione delle difesa. La questione di un esercito europeo è stata sollevata, ma al momento non è nell’agenda politica“, precisa Nabila Massrali, portavoce dell’esecutivo comunitario per questioni di affari esteri e sicurezza. Ricorda che ci sono altri modi per accrescere sicurezza e difesa, senza per forze di cose passare per la creazione di strutture militari, e nello specifico a Bruxelles in questo momento si vuole dare priorità allo sviluppo dell’industria del settore, maggiore coordinamento politico ed economico, assistenza agli Stati membri dell’UE, maggiore lavoro di collaborazione con i partner, a partire dalla NATO.

Il messaggio principale che arriva da von der Leyen è quello della necessità di “progressi” nell’unione della difesa, spiegano ancora i portavoce dell’esecutivo comunitario, e passi avanti sono considerati possibili neggli ambito considerati come prioritari al momento. L’esercito europeo può dunque attendere.

Tags: difesaesercito europeosicurezzaUeursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica

Nasce l’Europa della difesa, via libera alla cooperazione permanente “Pesco”

13 Novembre 2017
enindustry

Ue, la Commissione lancia il fondo europeo per la difesa, 1,5 miliardi l’anno dal 2020

7 Giugno 2017
Politica

Dalla Ced alla Pesc, i sessant’anni dell’Europa (mancata) della difesa

24 Marzo 2015
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione