- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Tassazione delle imprese digitali, l’Irlanda pronta a chiamarsi fuori. Donohoe: “Valuterò su possibile adesione”

Tassazione delle imprese digitali, l’Irlanda pronta a chiamarsi fuori. Donohoe: “Valuterò su possibile adesione”

Il ministro delle Finanze dell'isola e attuale presidente dell'Eurogruppo chiarisce che guarderà all'interesse nazionale. "Un accordo OCSE avrà ripercussioni sul nostro sistema fiscale nazionale". Gentiloni "convinto" che l'intesa sia possibile. "Decida il governo di Dublino"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
20 Settembre 2021
in Economia, Digital
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni (sinistra), con il ministro delle Finanze irlandese e presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe [Dublino, 20 settembre 2021]

Bruxelles – L’Irlanda potrebbe non aderire all’accordo globale sulla tassazione digitale e il nuovo regime di trattamento fiscale dei giganti del web. La Commissione europea è al lavoro per trovare una soluzione in sede OCSE, per mettere tutti d’accordo ed evitare scontri, sopratutto con gli Stati Uniti. Ma l’UE potrebbe non firmare in blocco. “Valuterò se è sarà possibile per l’Irlanda partecipare all’accordo”, quando questo sarà raggiunto, ammette Paschal Donohoe, ministro delle Finanze dell’isola e attuale presidente dell’Eurogruppo. “Un accordo OCSE avrà certamente degli impatti per il nostro Paese, e devo vedere la convenienza di una tale intesa”.

Parlando al termine dell’incontro con il commissario per l’Economia e la fiscalità, Paolo Gentiloni, Donohoe chiarisce che la partecipazione di Dublino non può essere considerata come acquisita. “Utilizzerò tutto il tempo a disposizione per valutare se possiamo partecipare oppure no, e per vedere se ciò è nel migliore interesse del Paese”.

L’Irlanda non scioglie né riserva né dubbi, prende tempo e rischia di rappresentare un concorrente sleale dell’Unione interno all’Unione stessa. L’esecutivo comunitario vuole porre fine all’assenza di regole che permette ai colossi del web di non pagare le tasse o di pagare ammontare risibili a fronte di giri d’affari miliardari. L’Irlanda, che ha fatto degli accordi fiscali agevolati uno dei suoi punti di forza, teme per la futura tenuta della sua economia.

Gentiloni tira dritto. Si dice “convinto” che alla fine si troverà un accordo globale sulla tassazione digitale delle imprese, e per ora non se la sente di richiamare all’ordine Dublino. “Non sono qui per convincere nessuno”, premette il componente italiano dell’esecutivo comunitario. “Questo è un tema su cui deve decidere il governo irlandese, che dal mio punto di vista in economia sta andando bene”. Un modo per dire che l’Irlanda potrebbe anche permettersi di rinunciare alle sue politiche in materia fiscale. Poi, per non creare attriti in conferenza stampa, riconosce anche che “la competitività è un asset importate per l’Irlanda, che non elimina le sfide che abbiamo davanti a noi”.

Tags: accordi fiscalifiscoimprese digitaliinternetocsePaolo Gentilonipascal donohoetassa digitaleUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe, e il segretario al Tesoro americano, Janet Yellen [Bruxelles, 12 luglio 2021]
Economia

Tasse e imprese, l’accordo del G20 alimenta il dibattito Eurogruppo-Stati Uniti

12 Luglio 2021
Digital

Tassa digitale, slitta l’iniziativa della Commissione UE per “focalizzarsi sull’obiettivo” del regime fiscale minimo globale

12 Luglio 2021
Economia

Tassa minima globale, G7 al lavoro su aliquota al 15%. Ma l’intesa tra ministri delle Finanze rischia di non toccare Amazon

7 Giugno 2021
Notizie In Breve

Digital tax, l’UE lancia una consultazione pubblica per la proposta di legge

15 Gennaio 2021
Economia

Tassa digitale, gli Stati Uniti frenano ma l’UE no. Gentiloni: “Presenteremo nostra proposta”

18 Giugno 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione