- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Spagna e Italia ridisegnano il vertice dei leader di ottobre: si vuole parlare anche di energia e migranti

Spagna e Italia ridisegnano il vertice dei leader di ottobre: si vuole parlare anche di energia e migranti

Per Madrid il caro-prezzi dell'elettricità impone l'avvio di una riflessione comune, con l'Italia considerata partner strategico. Amendola: "Su immigrazione diamo seguito all'iniziativa di Draghi di giugno".

Renato Giannetti di Renato Giannetti
21 Settembre 2021
in Politica

Bruxelles – Aggiungere a pandemia e misure di coordinamento europee, strategia per il digitale, e questioni di politica estera anche il tema dell’energia. La Spagna vuole ridefinire l’agenda del prossimo Consiglio europeo per trovare una soluzione comune al rincaro delle bollette, e il ministro per gli Affari europei di Madrid è giunto a Bruxelles per chiedere questo ai colleghi del club dei Ventisette.

Il vertice dei capi di Stato e di governo in programma il 21 e 22 ottobre prevede, secondo la bozza di ordine del giorno, solo tre punti. Ma la situazione, a detta di Juan Gonzalez Barba Pera, è tale da imporre una modifica. Il consiglio Affari generali che si riunisce nella capita dell’UE potrebbe dunque finire per fare pressioni su Charles Michel, presidente del Consiglio europeo e responsabile per la gestione dei lavori a livello di leader.

La Spagna ha trovato la disponibilità di altre delegazioni ad affrontare il tema, con Gonzalez Barba Pera che cita espressamente Mario Draghi tra quanti “si sono espressi positivamente”. La modifica dell’agenda dei lavoro vuole “iniziare un dibattito europeo”, sottolinea lo spagnolo, consapevole che una soluzione al caro-prezzi non sarà immediata ma convinto della necessità di avviare un percorso con urgenza.

Dall’altra parte della strada, la Commissione si dice “pronta”  ad affrontare il tema, e sta “già discutendo con gli Stati membri”, fa sapere Eric Mamer, capo del servizio dei portavoce dell’esecutivo comunitario, che ricorda come la questione dei prezzi dell’energia sia “molto complessa”. Il prezzo finale, spiega, è la somma di costi all’origine, costi di estrazione e produzione, costi di trasporto, tasse e accise. I primi costi dipendono dalle compagnie, i secondi dagli Stati. “Ci sono strumenti diversi” per influire sul costo della bolletta. Inoltre “occorre distinguere tra soluzioni strutturali e soluzioni di breve periodo”. Le une rischiano di escludere le altre.

Intanto l’Italia intende dare seguito all’azione portata avanti da Draghi sul tema dell’immigrazione. Per questo motivo “abbiamo chiesto che al prossimo vertice del consiglio europeo si parli di questo”, sottolinea il sottosegretario per gli Affari europei, Enzo Amendola, sottolineando come la richiesta italiana sia stata “sostenuta da molti Paesi” attorno al tavolo. Ricorda come il dossier immigrazione sia stato rilanciato su impulso del presidente del Consiglio, che già a giugno aveva ottenuto l’impegno a continuare un percorso su cui adesso l’Italia intende proseguire.

Tags: bolletta elettricaenergiaEnzo Amendolaeric mamerimmigrazionemario draghimercato dell'energiamigrantispagnaUeUnione dell'energiavertice dei leader

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione