- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Il Comitato Economico e Sociale europeo: “Libertà di stampa in pericolo, siamo preoccupati”

Il Comitato Economico e Sociale europeo: “Libertà di stampa in pericolo, siamo preoccupati”

L'istituzione europea si scaglia contro Polonia e Ungheria. L'appello della Federazione Europea dei Giornalisti alla società civile: "Abbiamo bisogno di voi come dell'acqua"

Rodolfo Fabbri</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@ErreFabbri" target="_blank">@ErreFabbri</a> di Rodolfo Fabbri @ErreFabbri
23 Settembre 2021
in Cronaca

Bruxelles – Il Comitato Economico e Sociale europeo (CESE) si unisce alla Commissione nell’esprimere la propria preoccupazione per il peggioramento della libertà di stampa negli Stati membri, scagliandosi in particolare contro Polonia e Ungheria.  “Varsavia e Budapest stanno attivamente distruggendo, se non l’hanno già fatto, la libertà di stampa. I loro governi devono restaurare la democrazia e lo stato di diritto, altrimenti non potranno rimanere nell’UE”, ha attaccato il rappresentante del Comitato Christian Moos.

In un dibattito con la responsabile dell’ufficio di Bruxelles di Reporter senza Frontiere Julie Majerczak e con il segretario generale della Federazione Europea dei Giornalisti Ricardo Gutiérrez, Moos ha espresso preoccupazione per come i giornalisti siano sempre più bersaglio di violenza verbale e fisica, con 16 cronisti assassinati dal 2015. Quest’anno sono stati uccisi il greco Giorgios Karaivaz e l’olandese Peter De Vries: entrambi indagavano sul mondo della criminalità organizzata nei propri Paesi. Il CESE sottolinea poi la crescente pressione da parte di gruppi di interesse, gli scarsi salari, la concentrazione delle proprietà dei media e la proliferazione di fake news, specialmente sui social media.

Gutiérrez ha invece fatto appello alla società civile: “”Noi giornalisti abbiamo bisogno del vostro sostegno quanto abbiamo bisogno dell’acqua”, ha dichiarato. “Come voi, difendiamo la causa della democrazia. Il Parlamento e la Commissione stanno prendendo iniziative lodevoli ma non stanno facendo abbastanza. Devono andare oltre, soprattutto in considerazione dell’atteggiamento passivo di alcuni Stati membri”, ha concluso il Segretario Generale.

Tags: comitato economico e sociale europeogiornalistilibertà di stampaPoloniaungheria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Vĕra Jourová, commissaria europea alla Trasparenza
Politica

La Commissione europea: “Subito strutture nazionali per la sicurezza dei giornalisti”

16 Settembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione