- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Huawei risponde alla Lituania sul caso telefoni censurati: “Rispettiamo leggi e regolamenti”

Huawei risponde alla Lituania sul caso telefoni censurati: “Rispettiamo leggi e regolamenti”

La compagnia cinese replica alle accuse di Vilnius sulla censura dei propri dispositivi, rivendicando la correttezza del proprio operato

Rodolfo Fabbri</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@ErreFabbri" target="_blank">@ErreFabbri</a> di Rodolfo Fabbri @ErreFabbri
23 Settembre 2021
in Digital
5G Huawei

Bruxelles – È arrivata a tambur battente la replica di Huawei sul caso Lituania, dove il 21 settembre il ministero della Difesa  aveva richiesto ai propri cittadini di disfarsi dei cellulari cinesi, in quanto dotati di software di censura e a rischio di furto dei dati personali.

La compagnia di Shenzhen ribadisce oggi in una nota di avere “sempre aderito al principio di integrità, di rispettare le leggi e i regolamenti dei Paesi in cui opera e di considerare la sicurezza informatica e la protezione della privacy come priorità assolute”. Per quanto riguarda i dati, Huawei sostiene che questi non vengano mai elaborati al di fuori dei propri dispositivi e di raccoglierli in base al principio di minimizzazione, “al solo fine di migliorare la personalizzazione dei servizi e l’esperienza d’uso”.

Per quanto riguarda il loro utilizzo sui telefoni Huawei, “AppGallery – spiega l’azienda -raccoglie ed elabora solo i dati necessari a consentire ai propri clienti di cercare, installare e gestire app di terze parti, allo stesso modo di tutti gli altri app store”. La compagnia ricorda come Petal Search e AppGallery abbiano ottenuto la certificazione di conformità al GDPR dallo European Privacy Seal e che “queste app provengono da fonti disponibili pubblicamente”.

Tags: cybersicurezzacyberspionaggioHuaweiLituania

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

Lituania: “Buttate i telefoni cinesi, rubano dati e sono censurati”

22 Settembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione