- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » La tedesca Ross sarà la nuova presidente dell’ESMA

La tedesca Ross sarà la nuova presidente dell’ESMA

L'Autority indipendente europea dei mercati finanziari. Nel voto segreto dei rappresentanti degli Stati ha battuto l'italiano Di Noia

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
23 Settembre 2021
in Economia

AGGIORNAMENTO:  anche il Parlamento ha dato il suo via libera,  il 30 settembre in Commissione Economica, con 46 voti a favore di Ross, 6 contrari e 5 astensioni e il 5 ottobre in plenaria con 555 sì, 56 no e 81 astensioni.

Bruxelles – La tedesco-britannica Verena Ross ha vinto la battaglia per la nomina a nuovo presidente dell’Esma, l’Autority indipendente europea dei mercati finanziari, battendo il candidato italiano Carmine Di Noia, inizialmente favorito. Il voto a scrutinio segreto si è svolto ieri (22 settembre) a Bruxelles fra i rappresentanti degli Stati membri nel Coreper, l’organismo tecnico che prepara le riunioni ministeriali del Consiglio Ue.

Di Noia, commissario Consob dal 2016, era arrivato primo nella shortlist decisa nel novembre 2020 dal Selection Board della stessa Esma sulla base delle qualifiche professionali, competenze ed esperienza. Seconda si era piazzata Verena Ross, che è stata negli ultimi 10 anni direttrice esecutiva e numero due dell’Esma, e che ha forti legami con il Regno Unito, dove ha svolto tutta la sua carriera precedente, avendo lavorato per 12 anni all’agenzia britannica Fsa (Financial Services Authority), e nella Bank of England nei quattro anni precedenti.

Non si trattava solo di una partita di potere relativa alle nomine. In gioco c’è il ruolo futuro dell’Esma dopo la Brexit, con l’emancipazione del mercato continentale dall’influenza della City di Londra, e con l’eventuale rafforzamento “federale” dei poteri di vigilanza dell’Authority su tutti gli attori del mercato dei capitali dell’Ue. Evidentemente il peso della lobby tedesca nel Consiglio Ue è stato più rilevante delle considerazioni strategiche sul ruolo dell’Esma e delle valutazioni sulla competenza dei candidati.

Negli ultimi giorni era intervenuto direttamente a favore della candidata il ministro delle Finanze tedesco Olaf Scholz, possibile futuro cancelliere in Germania (se i socialdemocratici, come indicano i sondaggi, vinceranno le imminenti elezioni politiche).

Tags: Esmapresidente

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, durante uno suo intervento in Parlamento europeo [archivio]
Editoriali

Von der Leyen si è candidata a succedere a sé stessa. E anche questa volta nessuno l’aveva sentita arrivare?

4 Luglio 2023
Gasdotto
Economia

“Nessun effetto negativo” (per ora) sui mercati finanziari, Bruxelles tira dritto su ‘price cap’ in vigore dal 15 febbraio

23 Gennaio 2023
Tony Murphy (Foto: ECA)
Notizie In Breve

Tony Murphy eletto presidente della Corte dei conti europea

20 Settembre 2022
Politica

Parlamento europeo, i Verdi: Vogliamo un presidente democratico, attento al clima, e donna

10 Dicembre 2021
La Commissione UE propone una database unico europeo dove raccogliere le informazioni sugli investimenti [foto: voyageur8 / Shutterstock per E-Internation Relations]
Economia

L’UE vuole il database unico europeo per gli investitori

25 Novembre 2021
Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, al vertice sociale di Oporto [Oporto, 7 maggio 2021]
Politica

Sassoli si ricandida alla guida del Parlamento: ‘In Europa siamo i più forti, tocca a noi’

23 Novembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione