- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Intelligenza artificiale: quale equilibrio tra opportunità e tutele?

Intelligenza artificiale: quale equilibrio tra opportunità e tutele?

Partecipa al prossimo SmartEvent di Eunews lunedì 28 settembre sul nuovo Regolamento UE in materia. Potrai interagire con Brando Benifei, Tiziana Catarci, Stefano Firpo, Lucilla Sioli, Alessandro Vistoli e Valeria Manieri

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
24 Settembre 2021
in Digital
Artificial Intelligence Act Intelligenza artificiale
Bruxelles – In primavera, la Commissione europea ha presentato una proposta di Regolamento sull’Intelligenza Artificiale. Si tratta di un provvedimento di portata epocale, in un momento storico in cui la disponibilità di big data e la sempre crescente potenza di calcolo stanno portando a un rapido sviluppo dell’Intelligenza artificiale.
Una rivoluzione che sta già investendo ogni settore, dalla sanità al commercio, dall’energia al tempo libero, e che trova applicazioni sia nel settore privato che in quello pubblico. Per i consumatori, gli utenti, le imprese e le pubbliche amministrazioni europee il regolamento sull’intellgenza artificiale apre uno sconfinato scenario di opportunità. Un’apertura eccessiva, tuttavia, offrirebbe un varco a utilizzi dell’IA potenzialmente rischiosi per i diritti e la sicurezza dei cittadini.
regolamento intelligenza artificiale
Fonte: https://digital-strategy.ec.europa.eu

Il nuovo quadro normativo in discussione in Europa è in grado di trovare il giusto bilanciamento? Quali sono le preoccupazioni degli stakeholder che richiedono ancora una risposta? Ne parleremo lunedì 28 settembre alle 15.00 nel prossimo SmartEvent di Eunews “Regolamento Ue sull’intelligenza artificiale: quale equilibrio tra la creazione di nuove opportunità per utenti e consumatori e la tutela di diritti e sicurezza per i cittadini?” con ospiti d’eccezione:

Brando Benifei, Deputato europeo, Relatore del Regolamento Ue per l’Intelligenza artificiale e Relatore ombra della Commissione speciale AIDA

Tiziana Catarci, Vicepresidente Società Italiana per l’etica dell’intelligenza artificiale

Stefano Firpo, Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Capo di gabinetto del Ministro Vittorio Colao

Lucilla Sioli, Commissione europea DG CONNECT, Direttrice della Direzione Intelligenza artificiale e Industria digitale

Alessandro Vistoli, Amministratore Delegato Terranova Software

Modera l’evento Valeria Manieri, giornalista di Radio Radicale.
Tags: intelligenza artificialesmartevent

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Intelligenza artificiale
Digital

Più di cento aziende hanno firmato il Patto Ue per l’intelligenza artificiale. Mancano all’appello Meta e Apple

25 Settembre 2024
Foto di gruppo al Consiglio d'Europa, 5/09/24
Digital

Al Consiglio d’Europa nasce il primo trattato sull’intelligenza artificiale. Von der Leyen: “Legge Ue diventa globale”

5 Settembre 2024
Emmanuel Macron in Serbia durante lo Youth and Artificial Intelligence Forum - Foto: Oliver Bunic, AFP
Economia

Macron auspica una via europea più competitiva per l’intelligenza artificiale

2 Settembre 2024
Intelligenza artificiale
Digital

Da oggi è in vigore la legge Ue sull’intelligenza artificiale, “quadro pionieristico innovativo e sicuro”

1 Agosto 2024
openai disinformazione
Digital

OpenAI ha smascherato alcuni gruppi russi e israeliani che utilizzano l’intelligenza artificiale per fare disinformazione

31 Maggio 2024
Digital

Nasce l’Ufficio per l’intelligenza artificiale dell’Unione europea

29 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione