- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Elezioni Germania, in Europa e in Italia esulta la sinistra, silenzio tra i popolari

Elezioni Germania, in Europa e in Italia esulta la sinistra, silenzio tra i popolari

Congratulazioni per la vittoria della SPD da parte di David Sassoli, mentre ancora silenzio da Ursula von der Leyen. Per Enrico Letta è la prova che dalla pandemia si esce a sinistra, per Matteo Salvini quella che se non corre unito, il centro-destra perde

Rodolfo Fabbri</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@ErreFabbri" target="_blank">@ErreFabbri</a> di Rodolfo Fabbri @ErreFabbri
27 Settembre 2021
in Politica
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz [ph: account twitter di Olaf Scholz]

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz [ph: account twitter di Olaf Scholz]

Bruxelles – “Congratulazioni a Olaf Scholz e alla SPD per la vittoria. L’Europa ha bisogno di un partner forte e affidabile a Berlino”. Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli è tra i primi a congratularsi con il leader social-democratico, il cui partito è risultato il più votato nelle scorse elezioni tedesche. In Europa e in Italia esultano centro-sinistra e verdi, mentre i leader conservatori aspettano a commentare, vista anche l’incertezza sul futuro governo federale.

Il presidente del Governo spagnolo Pedro Sánchez, principale leader socialista al Consiglio europeo, “fa le congratulazioni a Scholz per il magnifico risultato”, augurandosi che Spagna e Germania continueranno a lavorare insieme “per una ripresa giusta e verde che non lasci indietro nessuno”. Soddisfazione anche dalla vice primo ministro belga Petra De Sutter (Verdi fiamminghi), che celebra Annalena Baerbock e i Verdi tedeschi, “la cui posizione cambierà la Germania”. I commissari europei Frans Timmermans e Paolo Gentiloni si uniscono alle congratulazioni, evidenziando la scelta degli elettori tedeschi per una maggiore giustizia sociale e per la transizione ecologica. Non si registrano invece reazioni da parte della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e dei principali leader del Partito Popolare Europeo.

Enhorabuena a @OlafScholz y al @spdde por los magníficos resultados. España y Alemania seguirán trabajando por una Europa más fuerte y por una recuperación justa y verde, que no deje a nadie atrás.

— Pedro Sánchez (@sanchezcastejon) September 26, 2021

Congratulations to @OlafScholz @spdde for such a successful election campaign. Social fairness, sustainable growth and green transition for a stronger Europe.

— Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) September 26, 2021

In Italia per il segretario del Partito Democratico Enrico Letta, “il voto tedesco è la prova che dalla pandemia si esce a sinistra e il recupero della SPD dimostra quanto sia falsa la tesi di chi considera ineluttabile la vittoria di Meloni e Salvini”. Proprio il leader leghista invece vede un’altra lettura, per cui “la sconfitta della CDU evidenzia come il centro-destra debba essere unito non solo in Italia, ma anche in Europa”. Il riferimento è alla destra populista di Alternative für Deutschland, alleata del Carroccio a Bruxelles e ostracizzata a Berlino.

Per Brando Benifei, capodelegazione del PD a Strasburgo “dalle urne un risultato eccezionale per la socialdemocrazia tedesca e per un politico di grande spessore come Olaf Scholz. Vince la politica, vince una nuova generazione di candidati parlamentari che strappa i collegi alla destra, vince un partito con un programma progressista chiaro e con un frontman pragmatico e solido, perdono l’antipartitismo e il populismo”.

Soddisfazione anche nel Movimento 5 Stelle, che in una nota della capogruppo al Parlamento UE Tiziana Beghin ricorda come “molte delle proposte di Scholz vadano nella direzione auspicata da M5S e che ci sia stata una sconfitta delle forze sovraniste”, tuttavia ammonisce che “i negoziati per la formazione di un nuovo governo a Berlino non dovranno frenare l’attività istituzionale a Bruxelles”.  Il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi si limita a ricordare come “sarà molto difficile colmare un vuoto come quello che lascerà la signora Angela Merkel nella politica europea”.

Tags: Brando BenifeiDavid Sassolielezioni germania 2021Enrico LettaFrans TimmermansMatteo SalviniOlaf ScholzPaolo GentiloniPartito popolare europeoPedro SanchezSilvio BerlusconiTiziana Beghin

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

elezioni tedesche giovani
Politica

Elezioni tedesche: giovani, geografia e genere le “fratture” principali

27 Settembre 2021
Editoriali

Germania, per l’Unione europea è il peggior risultato possibile

27 Settembre 2021
olaf scholz
Politica

La Germania al bivio dopo le elezioni: l’SPD rivendica la vittoria, ma la CDU vuole la cancelleria (nonostante il crollo)

27 Settembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione