- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Libertà per Patrick Zaki, appello di 40 eurodeputati alla Commissione: “Serve impegno UE per la scarcerazione”

Libertà per Patrick Zaki, appello di 40 eurodeputati alla Commissione: “Serve impegno UE per la scarcerazione”

"Serve una forte presa di posizione dei vertici UE" per la liberazione di Zaki, il cui processo in Egitto è stato rinviato al 7 dicembre. Fabio Massimo Castaldo e Pierfrancesco Majorino promotori dell'iniziativa

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
28 Settembre 2021
in Cronaca
(Foto: archivio Eunews)

(Foto: archivio Eunews)

Bruxelles – Sono quaranta gli eurodeputati che hanno scritto oggi (28 settembre) una lettera alla Commissione Europea per chiedere un impegno deciso dell’UE per la scarcerazione immediata di Patrick Zaki, lo studente egiziano dell’Università di Bologna arrestato al Cairo a febbraio 2020 e detenuto da allora.

https://twitter.com/salima_yenbou/status/1442797222580604934?s=20

“Abbiamo inviato questa mattina una lettera sottoscritta da 40 deputati europei alla presidente della Commissione europea e all’Alto rappresentante dell’Unione (Josep Borrell) sollecitando la necessità di un forte impegno dell’UE per la liberazione di Patrick Zaki”, scrivono in una nota congiunta il vicepresidente del Parlamento Fabio Massimo Castaldo (M5S) e l’eurodeputato Pierfrancesco Majorino (PD), promotori della lettera insieme ad altri 19 eurodeputati italiani provenienti da S&D, Non Iscritti, PPE e Verdi europei. Gli eurodeputati alzano la voce nel giorno in cui a Mansura, in Egitto, si è svolta questa mattina la seconda udienza del processo in corso a carico di Zaki, accusato di aver diffuso “notizie false dentro e fuori il Paese” e per il quale rischia fino a cinque anni di carcere. L’udienza è durata poco e il processo è stato rinviato ancora al 7 dicembre, il che significa che Zaki è costretto a rimanere in carcere in Egitto almeno fino ad allora.

“Siamo molto preoccupati dal possibile esito di questo processo che rischia di essere, come tanti nell’Egitto di Al-Sisi, sommario e guidato dalla necessità di mettere a tacere in maniera palese voci critiche e non gradite”, denunciano i deputati, invitando la Commissione a non rimanere indifferente. Tra le altre cose, chiedono la presenza al processo di Zaki di una delegazione europea. “Serve anche una risposta forte e coordinata tra gli Stati dell’Unione che imponga progressi essenziali nel rispetto dei diritti umani all’Egitto”.

Quasi un anno fa, a dicembre 2020, il Parlamento europeo affidava a una risoluzione la denuncia di diritti umani e libertà fondamentali schiacciate in Egitto, insieme a un sistema di repressione brutale e sistematica di qualunque forma di dissenso, facendo crescere nell’Aula di Strasburgo un fronte per i diritti umani in Egitto e oltre. Allora chiedevano “l’immediata e incondizionata” scarcerazione dello studente egiziano e condannavano i tentativi di depistaggio delle autorità egiziane sul rapimento, sulle torture e sull’omicidio di Giulio Regeni. Quasi un anno è passato da quell’appello e la Commissione europea è per tutto questo tempo rimasta in silenzio, come nessuna parola è stata pronunciata oggi per rispondere alle richieste degli eurodeputati.

Tags: parlamento europeoPatrick Zaki

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Zaki, Montecitorio impegna il governo a conferirgli la cittadinanza italiana. Anche Sassoli preme da Strasburgo

7 Luglio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione