- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Migranti come mezzo di pressione, l’UE nega liberalizzazione dei visti al regime bielorusso

Migranti come mezzo di pressione, l’UE nega liberalizzazione dei visti al regime bielorusso

La decisione contenuta nel nuovo pacchetto di misure in materia di immigrazione. Non si colpisce la popolazione, ma solo membri di governo e parlamento centrali e locali, assieme ai componenti di corte costituzione e corte suprema

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
29 Settembre 2021
in Politica

Bruxelles – L’Unione europea continua nel suo braccio di ferro con la Bielorussia. Quale risposta ai tentativi di “destabilizzare” il blocco dei Ventisette con l’arma dei migranti, la Commissione UE ha deciso di escludere tutte le sfere politiche dal processo di liberalizzazione dei visti.

Bruxelles riconosce il Paese guidato da Alexander Lukashenko come sostenitore di “movimenti migratori sponsorizzati dallo Stato”. Un’espressione, questa, che indica una situazione in cui uno Stato crea artificialmente e volutamente immigrazione regolare, da usare per scopi specifici.

Da questa estate la Bielorussia usa l’arma dei migranti per spaventare l’Europa. In Lituania, Polonia e Lettonia si registra “un aumento senza precedenti” degli attraversamenti irregolari delle frontiere, soprattutto iracheni, dietro cui “c’è evidenza” dell’attività di Minsk. Da qui la decisione di escludere gli esponenti del regime dal processo di liberalizzazione dei visti. Ora la proposta passerà al vaglio del Consiglio.

La concessione a condizioni agevolate e prezzi ridotti dei documenti di viaggio non colpisce tutta la popolazione della Bielorussia, ma solo quanti lavorano per istituzioni e organismi. Membri del governo e del Parlamento centrale, membri dei governi e dei parlamenti regionali, così come componenti della Corte costituzionale e della corte suprema nell’esercizio delle loro funzioni. L’UE sferra dunque un attacco al regime di Lukashenko ad ogni livello.

Tags: Bielorussiaimmigrazioneliberalizzazione vistiLukashenkomigrantisanzioniUevisti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica

La Lituania vuole che l’UE legalizzi i respingimenti di migranti alla frontiera

29 Settembre 2021
La leader dell'opposizione bielorussa, Sviatlana Tsikhanouskaya, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden
Politica Estera

Bielorussia, tutti contro Lukashenko: UE e Stati Uniti tengono alta l’attenzione su repressioni interne e flussi migratori

29 Luglio 2021
Lituania Bielorussia Migranti Confine
Politica Estera

Bielorussia, alta tensione sul confine della Lituania. Michel: “Questa è la frontiera dell’Unione Europea”

6 Luglio 2021
Lukashenko Bielorussia
Politica Estera

Bielorussia sospende il Partenariato orientale con l’UE, e gioca la carta del ricatto attraverso l’immigrazione irregolare

28 Giugno 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione