- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Dall’UE nessun via libera al piano di ripresa ungherese. “Non sappiamo dire quando arriverà”

Dall’UE nessun via libera al piano di ripresa ungherese. “Non sappiamo dire quando arriverà”

Scaduta la proroga alla quattro settimane prevista per l'OK alla strategia di Budapest. L'esecutivo comunitario non sa quando potrà essere completata la valutazione. "La questione LGTBI non c'entra, questioni tecniche ancora aperte"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
1 Ottobre 2021
in Politica
Il primo ministro ungherese, Viktor Orban, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [foto: Ursula von der Leyen, account twitter]

Bruxelles – Niente da fare, nessun via libera dell’UE al piano nazionale di ripresa dell’Ungheria. Lo Stato dell’est continua a dare problemi e la possibilità di esborso delle misure del recovery fund è rimandato a data da destinarsi. “Non possiamo dire quando questa valutazione sarà completata“, spiega Dana Spinant, vice-capo del servizio dei portavoce dell’esecutivo comunitario”.

La Commissione europea si era presa tempo fino a tutto settembre per esprimersi sulla strategia nazionale del governo di Viktor Orban. Un periodo ‘extra’ rispetto alle quattro settimane che da procedure ci vogliono per vidimare i piani nazionali di ripresa. Qualcosa non torna. Al 30 settembre, ultimo giorno utile per sciogliere la riserva, “non c’è nessuna decisione”. Nessun via libera, che sa di bocciatura.

“In questo momento non siamo in grado di terminare la nostra valutazione”, riconosce Veerle Nuyts, portavoce responsabile per il dossier. Si appresta a spiegare che non c’entra nulla la questione della legge sulle adozioni e le politiche in materia di comunità LGTBI, che sono “questioni diverse, trattate separatamente e oggetto di procedure” di infrazione.

Ci sono “questione tecniche ancora aperte”, dicono le portavoce della Commissione senza entrare in dettaglio. Uno scoglio potrebbe essere la carenza di garanzie circa l’uso dei fondi. La corruzione in Ungheria è oggetto di forti preoccupazioni per la Commissione sia nelle raccomandazioni specifiche per Paese del 2019, sia in quelle del 2020. Tanto che in Parlamento europeo il gruppo dei liberali (RE) ha chiesto di non concedere i fondi europei per timore di frodi.

La situazione è in stallo. Il collegio dei commissari potrebbe affrontare il tema la prossima settimana, modificando l’agenda dei lavoro aggiungendo questo punto all’ordine del giorno. Si saprà solo lunedì, quando verrà definita l’agenda. Mercoledì (6 ottobre) in Parlamento europeo è previsto il dibattito sullo stato di avanzamento dei piani di ripresa in attesa di approvazione. L’occasione per riferire in Aula sulla questione ungherese.

Tags: commissione europeacorruzioneDana Spinantdiritti fondamentaliPiani di ripresarecovery fundripresastato di dirittoUeungheriaviktor orban

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica

Recovery, da Bruxelles erogati i primi pre-finanziamenti ma si accumula ritardo sulla condizionalità dello stato di diritto

23 Agosto 2021
Politica

Liberali UE contro Orban: “Ungheria senza un sistema antifrode, piano di ripresa non sia approvato”

28 Giugno 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione