- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Ottobre è il mese europeo della sicurezza informatica: “Pensa prima di cliccare”

Ottobre è il mese europeo della sicurezza informatica: “Pensa prima di cliccare”

Le buone pratiche quotidiane di protezione e risposta alle minacce online sono al centro della campagna di sensibilizzazione organizzata dalla Commissione UE, con un sito dedicato per tutti i cittadini dell'Unione

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
1 Ottobre 2021
in Digital
Sicurezza Informatica

Bruxelles – Pensa prima di cliccare. È questo il motto della nona edizione del mese europeo della sicurezza informatica. Si tratta di una campagna annuale di sensibilizzazione dei cittadini UE, organizzata dalla Commissione Europea, l’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) e oltre 300 partner negli Stati membri.

“La fiducia verso la tecnologia deriva dalla sensazione di sicurezza, ecco perché questo tema è davvero centrale per la digitalizzazione del continente”, ha sottolineato la vicepresidente esecutiva della Commissione UE per il Digitale, Margrethe Vestager. Le ha fatto eco Margaritis Schinas, vicepresidente per la Promozione dello stile di vita europeo, mettendo in guardia dai rischi per tutta l’Unione: “I cyber-attacchi mettono in pericolo le nostre imprese, le nostre infrastrutture critiche, i nostri dati e il funzionamento delle nostre democrazie”. La campagna del mese europeo della sicurezza informatica “mira ad aiutare tutti ad acquisire le competenze necessarie per proteggerci dalle minacce informatiche”.

La consapevolezza sui rischi nell’ambiente digitale è una delle pietre angolari della strategia di sicurezza informatica dell’Unione Europea, annunciata dall’esecutivo comunitario nel dicembre dello scorso anno, e costituisce il tema principale della campagna di sensibilizzazione per tutto ottobre. Sul sito ufficiale del mese europeo della sicurezza informatica (qui il link) vengono forniti consigli sulle buone pratiche quotidiane e su come proteggersi quando si fanno transazioni, si comunica, si lavora o si studia online. Ma anche sulle contromisure nel caso di attacchi, incidenti e frodi informatiche, come nel caso di carte di credito compromesse, o di account violati.

L’hub di informazioni messo a disposizione dei cittadini europei comprende materiale dedicato in tutte le 24 lingue ufficiali dell’UE e linee-guida multimediali da poter scaricare. Ci si può anche mettere alla prova con un quiz per testare le proprie conoscenze in materia di sicurezza informatica e consultare la mappa interattiva con tutte le iniziative dei Paesi partecipanti, con la possibilità di segnalare e ottenere consigli quando si cade vittime di un attacco informatico.

Tags: attacchi informaticicommissione europeacybersicurezzaMargaritis SchinasMargrethe Vestagermese europeo della sicurezza informaticasicurezza informatica

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

Sicurezza informatica, mancano requisiti-base per l’Internet delle cose. L’UE rischia attacchi anche dalle macchine per il caffè

9 Settembre 2021
Digital

Sicurezza informatica, cyberattacchi in aumento nell’UE. Serve più coordinamento tra Bruxelles e i Paesi membri

10 Giugno 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione