- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Parlamento europeo: si dimette il capogruppo di Renew Europe, corsa alla successione

Parlamento europeo: si dimette il capogruppo di Renew Europe, corsa alla successione

Dacian Ciolos si è dimesso per guidare il suo partito in Romania. Corsa alla successione tra il partito di Macron, spalleggiato da italiani e spagnoli, e i partiti "frugali" tedeschi e olandesi. A breve la decisione

Rodolfo Fabbri</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@ErreFabbri" target="_blank">@ErreFabbri</a> di Rodolfo Fabbri @ErreFabbri
4 Ottobre 2021
in Politica

Bruxelles – Il capogruppo del gruppo centrista Renew Europe al Parlamento europeo Dacian Ciolos si è ufficialmente dimesso dalla carica. La scelta è dovuta alla sua elezione a presidente del partito UPS-Plus, cui l’eurodeputato rumeno, che è stato anche primo ministro nel suo Paese, intende dedicare tutte le sue energie. Con il suo passo indietro si apre la corsa alla successione, e con essa tornano in discussione i delicati equilibri di rappresentanza tra Paesi.

Renew Europe è il gruppo che racchiude centristi e liberali al Parlamento europeo. La delegazione numericamente più importante è quella francese che fa riferimento a La République en Marche (LREM), il partito del presidente Emmanuel Macron, con 23 deputati. A grande distanza, seguono la delegazione spagnola con 9 eletti, quella rumena con 8 e quelle tedesca e olandese con 7. Queste due ultime delegazioni, che comprendono il partito VVD del primo ministro olandese Mark Rutte e il partito liberale tedesco FDP, sono piuttosto rigide sui temi economici. Come negli altri gruppi europei, anche in Renew Europe esiste un dualismo tra Paesi “frugali” e Paesi più propensi ad un approccio solidaristico in tema di bilancio, come LREM, i due deputati di Italia Viva e le delegazioni spagnola e rumena.

Dopo le dimissioni di Ciolos, i frugali richiedono la carica di capogruppo, visto anche che tutte e tre le commissioni parlamentari a guida Renew Europe sono affidate a francesi. Per la carica, circolano i nomi di due deputati olandesi: Sophia in ‘t Veld dei liberal-progressisti di D66 e Malik Azmani del partito di Rutte. A Parigi, LREM si interroga se provare a far eleggere capogruppo uno dei suoi (si parla dell’eurodeputato Stéphane Sejourné o dell’ex ministra Nathalie Loiseau), con il rischio di ritrovarsi però quasi costretti a cedere la presidenza di una delle tre importanti commissioni che presiedono: ambiente e sanità pubblica, difesa e pesca. Quest’ultima in particolare è strategica per la Francia, per via delle sue schermaglie sul tema con il Regno Unito. La decisione per il nuovo capogruppo è attesa “il prima possibile”: già oggi Ciolos è a Strasburgo per concordare un calendario per la sua successione.

Tags: dacian ciolosEmmanuel MacronMark Rutterenew europe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
rutte von der leyen ue nato
Politica Estera

Ue-Nato, una nuova task force per rafforzare la cooperazione. In chiave anti-Russia, con un occhio a Trump

29 Ottobre 2024
nato
Politica Estera

Alla Nato comincia l’era Rutte: Ucraina e aumento delle spese militari restano le priorità. Sull’Ue: “Partner essenziale”

1 Ottobre 2024
French Prime Minister Michel Barnier speaks during the evening news broadcast of French TV channel France 2 at the France Televisions studios in Paris, on September 22, 2024. (Photo by Julie SEBADELHA / POOL / AFP)
Politica

Il governo di Michel Barnier inizia ufficialmente i lavori, ma è già sotto il tiro incrociato di destra e sinistra

23 Settembre 2024
Il nuovo primo ministro francese, Michel Barnier (foto: Claudio Centonze via Imagoeconomica)
Politica

Con la nomina di Michel Barnier, la Francia avrà finalmente un governo. Almeno per un po’

5 Settembre 2024
Emmanuel Macron in Serbia durante lo Youth and Artificial Intelligence Forum - Foto: Oliver Bunic, AFP
Economia

Macron auspica una via europea più competitiva per l’intelligenza artificiale

2 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione