- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Caro-energia, Gentiloni mette le mani avanti: “Non ci saranno rivoluzioni”

Caro-energia, Gentiloni mette le mani avanti: “Non ci saranno rivoluzioni”

Di fronte all'impennata dei listini risposte spalmate tra ottobre e dicembre. Il commissario per l'Economia: "Troveremo delle soluzioni, se possibile originali". Ma il sistema ETS di compravendita delle emissioni di CO2 non sarà stravolto

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
5 Ottobre 2021
in Economia
Tralicci per la trasmissione di elettricità. La Commissione UE propone interventi contro il caro-energia, ma non rivoluzioni copernicane [foto: Wikimedia]

Bruxelles – Di fronte al caro-energia e all’impennata dei prezzi in bolletta, la Commissione europea farà quello che può. Che però è poco, e quindi inutile cullare illusioni. Paolo Gentiloni frena gli entusiasmi e riporta tutti coi piedi per terra. Il commissario per l’Economia ricorda che il tema è complesso e va affrontato per bene, viste anche le proposte messe sul tavolo dagli Stati membri.

“Nel dibattito diversi ministri si sono susseguiti su appalti comuni e iniziative sullo stoccaggio dell’energia“, spiega nella conferenza stampa che segue la fine dei lavori del consiglio ECOFIN. “Si tratta di processi che richiedono soluzioni che non sono né facili, né tradizionali. Quindi il vaglio va fatto in maniera meticolosa e richiede del tempo”.

Morale: risposte al problema del caro-energia saranno spalmate da qui a fine anno. C’è il dibattito in corso tra Stati membri, su una questione che non coinvolge i soli ministri dell’Economia e delle Finanze. Lo stesso file dovrà essere discusso anche a livello di leader. Per queste ragioni alle varie delegazioni riunite a Lussemburgo per Eurogruppo ed Ecofin “ho presentato la possibilità che alcune di queste proposte possano arrivare nella comunicazione di metà ottobre, prima del Consiglio europeo” del 21 e 22 del mese, “e altre nel pacchetto sull’energia che e’ nel nostro programma per dicembre”.

Il componente italiano del team von der Leyen assicura che a Bruxelles si farà di tutto quello che si potrà. “Troveremo delle soluzioni, se possibile originali, per affrontare i problemi che abbiamo nei prezzi dell’elettricità. Ma non credo che ci sarà una rivoluzione del nostro sistema ETS”, il mercato delle quote dei diritti di emissione di CO2.

L’esecutivo comunitario dunque produrrà nei prossimi giorni un contributo al dibattito destinato a continuare. Non è tempo di azioni di ampio respiro, considerando che tra gli Stati membri non c’è ancora una consenso  a tal proposito.

Tags: aumento prezziCO2ecofinemissionienergiaPaolo Gentiloniteam von der LeyenUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Parliament]
Politica

Caro energia, l’UE degli Stati divisa sul da farsi. Eurogruppo un primo confronto

4 Ottobre 2021
gas
Green Economy

Energia, slitta di “qualche giorno” la strategia della Commissione UE contro il caro-prezzi

4 Ottobre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione