- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Germania, presto i colloqui formali per la formazione di un governo di centro-sinistra

Germania, presto i colloqui formali per la formazione di un governo di centro-sinistra

I Verdi hanno chiesto di iniziare le consultazioni formali con liberali e socialdemocratici. Il successo non è certo, ma Olaf Scholz è più vicino alla cancelleria

Rodolfo Fabbri</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@ErreFabbri" target="_blank">@ErreFabbri</a> di Rodolfo Fabbri @ErreFabbri
6 Ottobre 2021
in Politica
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz [ph: account twitter di Olaf Scholz]

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz [ph: account twitter di Olaf Scholz]

Bruxelles – I leader dei Verdi tedeschi Robert Habeck e Annalena Baerbock hanno ufficialmente richiesto in una conferenza stampa di iniziare dei colloqui formali per formare una coalizione di governo con i liberali di FDP e i socialdemocratici della SPD. La proposta è stata immediatamente accettata dalle controparti e i colloqui dovrebbero iniziare già domani.

L’invito dei Verdi arriva dopo una settimana di incontri informali tra i partiti. Inizialmente gli ecologisti si sono visti con i liberali, con cui nonostante le differenze programmatiche hanno deciso di fare fronte comune nella scelta della prossima coalizione. Tra domenica e lunedì i due partiti hanno tenuto incontri separati con i rappresentanti della SPD e dei democristiani della CDU, che hanno ancora potenzialmente speranza di ritornare alla cancelleria alla guida della coalizione “Giamaica” con Verdi e FDP.

Sebbene il dialogo con la CDU sia stato definito “costruttivo”, i due partiti più piccoli hanno trovato normale rivolgersi alla SPD per iniziare i colloqui formali. I socialdemocratici sono stati il partito più votato alle elezioni dello scorso 26 settembre e sono ideologicamente più vicini ai Verdi, che hanno un potere contrattuale maggiore dei liberali in virtù del miglior risultato elettorale (14,8 per cento contro 11,5). Se il dialogo dovesse avere successo, il successore di Angela Merkel (che fino all’insediamento del prossimo esecutivo resterà cancelliera e come tale parteciperà al prossimo Consiglio europeo del 21-22 ottobre) sarà il leader SPD e attuale ministro delle Finanze Olaf Scholz, che guiderebbe la prima coalizione a tre partiti a livello federale della storia della Germania.

Il successo delle trattative non è però certo, tanto che Verdi e liberali si cautelano comunque dicendo che in caso di insuccesso passerebbero al dialogo con la CDU. Ci sono ancora infatti argomenti, come la politica economica e sociale, in cui la distanza tra i partiti rimane ampia. Più lontana e improbabile l’ipotesi di una riedizione della Grosse Koalition tra socialdemocratici e democristiani, che pur avendo i numeri è particolarmente invisa agli elettori. L’unica cosa che sembra certa è che nessuno dei protagonisti vuole ripetere lo stallo del 2017, quando ci vollero 6 mesi per formare un governo. Il leader liberale Christian Lindner, principale responsabile dell’impasse di 4 anni fa, ha affermato di aspettarsi un nuovo esecutivo “entro la metà di dicembre”.

Tags: Angela MerkelAnnalena BaerbockChristian Lindnerelezioni germania 2021FdpI VerdiOlaf ScholzRobert Habeck

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fonte: Instagram
Politica

Germania, prove di intesa all’incontro tra verdi e liberali

29 Settembre 2021
Politica

Germania, verdi e liberali si incontrano per decidere chi governerà

28 Settembre 2021
olaf scholz
Politica

La Germania al bivio dopo le elezioni: l’SPD rivendica la vittoria, ma la CDU vuole la cancelleria (nonostante il crollo)

27 Settembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione