- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » I leader europei prevedono di raggiungere un’intesa sull’autonomia militare dell’UE entro marzo 2022

I leader europei prevedono di raggiungere un’intesa sull’autonomia militare dell’UE entro marzo 2022

Al Consiglio europeo informale riunito in Slovenia la questione della crisi energetica è stata affrontata "solo in modo marginale", se ne riparla a fine mese

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
6 Ottobre 2021
in Politica
Difesa Ue

Dall’inviato

Kranj – Si iniziano a delineare le tempistiche per la definizione dell’autonomia militare dell’UE. Al vertice informale dei leader UE in Slovenia – primo appuntamento in vista del vertice UE-Balcani Occidentali di oggi – è stata trovata un’intesa per i lavori sulla Bussola strategica per la sicurezza e la difesa. L’alto rappresentante UE per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, “presenterà una prima bozza a novembre”, che sarà “approvata al Consiglio Europeo sulla Difesa in programma a marzo”, si legge nelle conclusioni del presidente del Consiglio UE, Charles Michel.

Un indizio sulla prima scadenza di novembre per la bozza sull’autonomia militare dell’UE era arrivato dallo stesso Borrell nel corso della riunione dei ministri della Difesa di un mese fa: “Spero sarà approvata non oltre il 16 novembre dal Consiglio Affari Esteri”, aveva dichiarato in quell’occasione l’alto rappresentante UE. Nel corso della cena di ieri sera (martedì 5 ottobre), i leader dei Ventisette hanno definito che “ritorneremo sulla bozza a dicembre” e che “nel frattempo progrediremo sulle diverse piste esistenti nel campo della difesa e della sicurezza“. Tra queste piste, spicca in particolare la “nuova dichiarazione politica con la NATO, prima del vertice del giugno 2022″. Il presidente del Consiglio Europeo ha ricordato che l’Alleanza Atlantica è “la pietra angolare della nostra sicurezza” e che che l’UE è impegnata “a lavorare con i nostri alleati e partner che la pensano allo stesso modo”.

Allo stesso tempo è stato riconosciuto necessario aumentare le capacità dell’Unione di “agire autonomamente”, sia come “potenza economica” (a livello climatico, energetico, industriale e digitale), sia sul piano della sicurezza e difesa comune: “Ridurremo le dipendenze e raggiungeremo la resilienza in settori come la sicurezza informatica, i semiconduttori, il commercio e il rafforzamento del mercato unico”. L’UE dovrà “perseguire anche i propri interessi”, in particolare nei confronti della Cina, “che consideriamo un concorrente, un partner e un rivale sistemico”, ha specificato Michel nelle sue conclusioni. Come

Secondo quanto riferito da fonti UE, la questione della crisi energetica è stata affrontata solo in modo marginale dai leader UE, ma sarà uno dei punti principali all’ordine del giorno del Consiglio Europeo in programma il prossimo 21-22 ottobre.

Tags: Bussola strategica per la sicurezza e la difesacharles michelcinaConsiglio Europeo sulla Difesajosep borrellnatovertice informale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Josep Borrell israele
Politica Estera

Sospendere il dialogo politico con Israele: la proposta di Borrell arriva sul tavolo dei Paesi Ue

14 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione