- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il Cancelliere austriaco Sebastian Kurz indagato per favoreggiamento della corruzione

Il Cancelliere austriaco Sebastian Kurz indagato per favoreggiamento della corruzione

Il cancelliere austriaco è stato indagato per alcuni sondaggi commissionati a un quotidiano e ad una televisione austriaca che sarebbero stati pagati con fondi del ministero delle Finanze. Ci sono state perquisizioni della polizia presso la Cancelleria e la sede del partito OVP

Francesco Dalmazio Casini di Francesco Dalmazio Casini
6 Ottobre 2021
in Politica
Sebastian Kurz

Sebastian Kurz

Bruxelles – Il Cancelliere austriaco Sebastian Kurz è stato indagato per favoreggiamento della corruzione. Nello specifico l’inchiesta riguarda una serie di sondaggi pubblicati dal quotidiano Oesterreich e della tv privata oe24, che sarebbero stati finanziati dal ministero delle Finanze del Paese ma lo scopo sarebbe stato solo pe avvantaggiare il partito di governo.

A questo si aggiungerebbero degli annunci pubblicitari pubblicati sugli stessi canali, per un totale di 1,3 milioni di euro. Sia il quotidiano che la rete televisiva (insieme ad altri media sotto indagine) risultano di proprietà dei medesimi editori: Wolfgang e Helmuth Fellner.

I fatti che hanno portato all’indagine odierna risalirebbero al 2016. Kurz, allora ministro degli Esteri, avrebbe beneficiato di quei sondaggi per consolidare la propria posizione all’interno del suo partito. Nella lente della procura Anticorruzione alcuni dei personaggi più vicini al Cancelliere: i due portavoce Johannes Frischmann e Gerald Fleischmann, il consigliere Stefan Steiner e il direttore generale delle comunicazioni della Cancelleria Gerald Fleischmann.

A pesare sullo staff delle comunicazioni del Cancelliere un documento strategico interno intitolato Projekt Ballhausplatz, redatto quando Kurz non era ancora leader del partito. Nelle pagine in questione gli strateghi legati a Kurz parlavano di un utilizzo strumentale dei sondaggi per colpire il consenso dell’allora leader Reinhold Mitterlehner.

Nella mattina di mercoledì sei ottobre la polizia austriaca ha effettuato delle perquisizioni nella Cancelleria e nella sede di Vienna del partito OVP, di cui Kurz fa parte. Il Cancelliere e il partito si sono difesi dalle accuse parlando di una “messa in scena politica”, puntando il dito sul fatto che le indiscrezioni sulle perquisizioni e sull’indagine fossero trapelate prima del tempo alla stampa austriaca.

I due principali partiti di opposizione SPO (socialdemocratici) e FPO (destra) hanno chiesto le dimissioni di Kurz, mentre i Verdi, attuali partner della coalizione di governo, hanno ribadito la loro fiducia nella magistratura.

Kurz era già indagato anche per una serie di fatti del 2019. Allora l’ex Vicecancelliere del partito di destra FPO era stato costretto a dimettersi per aver accettato una serie di finanziamenti illeciti da parte di una presunta ereditiera russa vicina a Vladimir Putin. In quel caso Kurz, pur estraneo ai fatti, avrebbe mentito di fronte ad una commissione di inchiesta parlamentare.

 

Tags: Sebastian Kurz

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Da sinistra, il primo ministro sloveno, Janez Janša, e il cancelliere austriaco, Sebastian Kurz
Politica Estera

Afghanistan, i corridoi umanitari UE restano un tabù: Austria, Slovenia e Ungheria vogliono frontiere chiuse ai profughi

23 Agosto 2021
Politica

Draghi: sui vaccini un accordo con UK è nell’interesse di tutti

26 Marzo 2021
Cronaca

Vaccini, leader UE confermano la distribuzione delle dosi pro rata. Impegno per aumentare capacità e produzione

26 Marzo 2021
Ursula von der Leyen, Sebastian Kurz
Cronaca

COVID, Austria e Danimarca verso l’alleanza con Israele per la produzione di vaccini di nuova generazione

2 Marzo 2021
Politica

Prevenzione online e protezione delle frontiere esterne, l’antiterrorismo secondo von der Leyen

10 Novembre 2020
Cronaca

Spari al centro di Vienna, quattro morti e molti feriti. Ucciso terrorista “simpatizzante” dell’Isis

3 Novembre 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione