- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » UE e NATO, per Draghi serve una riflessione. Afghanistan e AUKUS messaggi forti

UE e NATO, per Draghi serve una riflessione. Afghanistan e AUKUS messaggi forti

Il presidente del Consiglio in Slovenia preme sui partner per un salto di qualità nella politica estera e di difesa. "Alleanza atlantica poco interessata all'Europa". Incontro riservato co Macron su Libia e agenda internazionale

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
6 Ottobre 2021
in Politica Estera

Roma -Dall’Afghanistan all’accordo Aukus arrivano messaggi chiari: la NATO sembra meno interessata all’Europa. Il presidente del Consiglio italiano Mario Draghi pone il problema al vertice informale dei leader UE e chiede una riflessione ai partner.

Il ritiro da Kabul e il cambio di intenzioni del contratto tra Australia e Francia sulla fornitura di sottomarini, “nella sostanza e nel modo con cui è stato comunicato” per Draghi “sono due messaggi forti che ci dicono che la NATO sembra meno interessata all’Europa e ha spostato l’interesse verso altre parti del mondo”.

La riflessione portata al tavolo del Consiglio europeo informale durante la cena di ieri in Slovenia porta ad alcune questioni poste ai partner che Draghi ha riportato ai cronisti. Sulla NATO “siamo interessati a rimanere ma serve una riflessione su come contribuire a guidarne le scelte” con posizioni comuni e coordinate.

Draghi, prima del vertice dedicato ai Balcani, ha avuto un lungo colloquio riservato con il presidente francese Emmanuel Macron con cui ha fatto il punto sulla conferenza della Libia del prossimo 12 novembre a Parigi. L’Eliseo in più occasioni ha posto il tema del ruolo dell’Alleanza atlantica nella politica estera e di difesa dell’Unione oggi rilanciato da Draghi.

Anche sulle relazioni con Russia e Cina “è venuto il momento di parlarne seriamente” e ancora “serve una politica estera comune altrimenti inutile parlare di politica di difesa e autonomia strategica”. Un obiettivo a cui “si può arrivare all’interno dell’UE – ha spiegato il premier italiano – se però non funziona ci si può arrivare nel modo tradizionale con le alleanze intergovernative tra i vari Paesi”. Questioni che il premier italiano ha posto con forza al vertice, e pur con la riserva avanzata dai Paesi Baltici, chiede che Commissione europea prepari per il prossimo summit uno schema su politica estera e di difesa. Come Unione europea “c’è la necessità di fare qualcosa, costruire un processo – ha concluso – se nasce qualcosa fuori non indebolisce la NATO ma rafforza entrambi”.

Tags: asse Draghi-Macroneu-balkans summitmario draghivertice ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Emmanuel Macron
Il contributo

Aukus: siglato patto di sicurezza trilaterale. L’Europa resta ai margini

23 Settembre 2021
Il sottosegretario per gli Affari europei, Enzo Amendola [Bruxelles, 21 settembre 2021]
Politica

Amendola: “Vicenda AUKUS mostra che serve salto di qualità per autonomia strategica dell’UE”

21 Settembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione