- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Dombrovskis: “Coalizione di ministri del commercio in tutto il mondo per scambi sostenibili”

Dombrovskis: “Coalizione di ministri del commercio in tutto il mondo per scambi sostenibili”

Il commissario responsabile vuole un'alleanza che consenta investimenti e import-export rispettosi del clima. L'UE va oltre il suo lavoro sulla tassonomia verde, necessaria a definire in modo preciso la green economy

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
7 Ottobre 2021
in Green Economy
Il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis. Il responsabile per il Commercio vuole una Coalizione di ministri del commercio in tutto il mondo per relazioni a prova di sostenibilità [Bruxelles, 7 ottobre 2021]

Bruxelles – Regole europee per il clima e oltre. L’Unione europea lavora alla definizione del suo nuovo modello economico, ma in parallelo guarda al mondo fuori dell’UE. “Mi impegno a costruire una coalizione di ministri del commercio in tutto il mondo che vogliano agire per promuovere il commercio di beni e servizi verdi”, annuncia Valdis Dombrovskis, commissario responsabile per Commercio ed un’economia al servizio delle persone. Più in generale, spiega intervenendo al summit sugli investimenti sostenibili della Commissione UE, l’obiettivo è “promuovere il commercio e la sostenibilità come un modo per aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi climatici e ambientali”.

Dombrovskis è deciso e determinato. “Per portare avanti questo obiettivo, chiederò una riunione ministeriale dedicata al commercio, al clima e alla sostenibilità il prossimo anno“.  Non offre un’indicazione precisa di calendario, ma ribadisce l’impegno per ‘l’esportazione’ del modelle europeo al di fuori dell’Unione. Il modello esiste già, si tratta solo di istituzionalizzarlo a livello bilaterale e internazionale. “Proponiamo l’inclusione degli impegni di Parigi sul clima come elemento chiave dei negoziati commerciali. E cerchiamo impegni per la neutralità climatica nei nostri negoziati con i paesi del G20“.

La coalizione globale di ministri del commercio per un nuovo modello eco-sostenibile rappresenta la dimensione esterna dell’azione europea. L’Unione europea sta finalizzando i lavori sulla tassonomia verde, l’insieme di criteri atti a definire cosa è sostenibile e cosa no. Sulla base di questi criteri è possibile identificare aree e progetti su cui investire.

“La tassonomia è fondamentale“, ribadisce Mairead McGuinness. “Purtroppo molti soldi stanno fluendo verso ciò che non è sostenibile a lungo termine”, lamenta la commissaria per i Mercati e i servizi finanziari. Bisogna evitare di spendere i soldi per ciò che sembra sostenibile ma che in realtà non lo è. “Serve chiarezza su dove investire“. In tal senso “abbiamo bisogno di informazioni”, e allo stesso tempo “abbiamo bisogno di uno standard di base comune“. All’interno dell’Unione europea, e poi anche fuori. La coalizione di ministri del commercio in tutto il mondo evocata da Dombrovskis si riferisce a questa esigenza di standard comuni con il resto del mondo.

Tags: accordi di Parigiclimacoalizione internazionalecommercioG20investimentiMairead McGuinnessneutralità climaticasostenibilitàTassonomiatassonomia verdeValdis Dombrovskis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
von der leyen lula g20 mercosur
Economia

Von der Leyen al G20 spinge per chiudere l’Accordo Ue-Mercosur. Ora anche l’Italia guarda al fronte del no guidato dalla Francia

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Torino, piazza Castello [foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

13 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione