- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Germania, Laschet si arrende e convoca il congresso per la nuova leadership della CDU

Germania, Laschet si arrende e convoca il congresso per la nuova leadership della CDU

Il leader democristiano cede alle pressioni del suo partito e convoca il congresso. Finiscono le sue possibilità di diventare cancelliere, anche con la difficile possibilità di una coalizione Giamaica

Rodolfo Fabbri</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@ErreFabbri" target="_blank">@ErreFabbri</a> di Rodolfo Fabbri @ErreFabbri
8 Ottobre 2021
in Politica

Bruxelles – Non è ancora un addio, ma ci siamo vicini. Dopo giorni di pressioni da parte del suo partito seguiti alla deludente performance elettorale, il presidente dei democristiani tedeschi (CDU) Armin Laschet ha dichiarato che convocherà un nuovo congresso per scegliere la nuova leadership.

Il provvisorio erede di Angela Merkel non si è dimesso, ma ha accettato di fare da traghettatore fino a quando non sarà scelto il nuovo leader, nomina per cui non c’è ancora una data ma che è attesa in tempi brevi. Nella sua conferenza stampa presso il quartier generale del partito a Berlino, Laschet ha dichiarato che “la CDU deve iniziare un nuovo ciclo, con volti nuovi. Saranno rinnovati presidente, comitato esecutivo e comitato federale. Questo a prescindere dal fatto se saremo al governo o all’opposizione”. Nonostante l’avvio delle trattative formali per una coalizione “semaforo” tra social-democratici, verdi e liberali, non è ancora esclusa la possibilità che la CDU guidi il prossimo governo, alla testa di una coalizione “Giamaica” con i due partiti minori.

Se si concretizzasse questa ipotesi (e le possibilità oggi sono poche), il cancelliere non sarebbe Armin Laschet. Le sue parole di ieri (“il mio impegno per un governo Giamaica continua, e non deve fallire a causa di singole persone”), suonano come la fine delle sue ambizioni di guidare il prossimo governo tedesco. La sua breve leadership del partito non è stata memorabile, per usare un eufemismo. Scelto nel gennaio del 2021 con una risicata maggioranza sul più conservatore Friedrich Merz, Laschet ha inanellato una serie di brutte figure durante la campagna elettorale, la peggiore delle quali è stata nello scorso luglio quando è stato immortalato mentre rideva in visita alla città di Erftstadt, uno dei luoghi più colpiti dalle alluvioni che hanno fatto oltre 130 morti. Oltre ad essere candidato cancelliere, Laschet è governatore del Nord-Reno Vestfalia, la regione di Erftstadt. Dal momento che non si ricandiderà alla guida del suo Land, la carriera politica dell’effimero successore di Angela Merkel può considerarsi terminata.

Tags: CdugermaniaLaschet

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz [ph: account twitter di Olaf Scholz]
Politica

Germania, presto i colloqui formali per la formazione di un governo di centro-sinistra

6 Ottobre 2021
Politica

Germania, nuovo round di incontri tra i partiti. La CDU prova a tornare alla cancelleria

1 Ottobre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione