- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agenda europea » 🗓️ Misure contro il caro-energia, summit UE-Ucraina, audizione del presidente di vigilanza della BCE. L’agenda europea (11-15 ottobre)

🗓️ Misure contro il caro-energia, summit UE-Ucraina, audizione del presidente di vigilanza della BCE. L’agenda europea (11-15 ottobre)

La Commissione europea presenta la comunicazione sui prezzi dell'energia con le proposte di misure per superare i rincari. Attesa anche la comunicazione sull'Artico. In Consiglio si fa il punto sulle politiche comuni di agricoltura e pesca, mentre i ministri della Salute fanno il punto sulla pandemia di COVID. Spicca il summit UE-Ucraina di Kiev, per rilanciare i rapporti bilaterali su tutti i temi strategici dell'agenda politica ed economica. Il Parlamento prepara la sessione plenaria, ma le attività delle commissioni non mancano. Atteso il presidente del Consiglio di vigilanza della BCE, Andrea Enria. Gli eurodeputati chiamati a esprimersi sull'avvio di negoziati inter-istituzionali su diversi dossier.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
10 Ottobre 2021
in Agenda europea
L'agenda UE rischia di saltare sulla scia della guerra in Ucraina

Bruxelles – La Commissione europea svela la strategia contro il caro-bollette, nella comunicazione sui prezzi dell’energia. Un provvedimento non legislativo, ma politico, con le proposte di misure per uscire dalla crisi che attanaglia il club dei ventisette. Ma c’è anche sostenibilità nell’agenda dell’esecutivo comunitario: si attende la comunicazione sull’Artico, e si continua a parlare di Green deal nel forum appositamente organizzato.

In Consiglio si fa il punto sulle politiche comuni di agricoltura e pesca, mentre i ministri della Salute fanno il punto sulla pandemia di COVID. Ma tra i vari appuntamenti spicca il summit UE-Ucraina di Kiev, per rilanciare i rapporti bilaterali su tutti i temi strategici dell’agenda politica ed economica.

Il Parlamento prepara la sessione plenaria, ma le attività delle commissioni non mancano. Atteso il presidente del Consiglio di vigilanza della BCE, Andrea Enria. Gli eurodeputati chiamati a esprimersi sull’avvio di negoziati inter-istituzionali su diversi dossier.

 

NB. L’agenda è suscettibile di variazioni dell’ultimo momento per quanto riguarda appuntamenti e loro orari.

 

Lunedì 11 ottobre

Parlamento europeo

Il presidente David Sassoli partecipa da remoto alla XIX Settimana Europea delle Regioni e Città del Comitato delle Regioni (14:30).

La commissione Trasporti organizza l’audizione pubblica su trasporti e intelligenza artificiale (13:45-15:45, il programma).
In commissione Ambiente dibattito su negoziati inter-istituzionali in corso per un ruolo rafforzato per l’Agenzia europea per i medicinali nella preparazione e gestione delle crisi per i medicinali e i dispositivi medici, e proposta di regolamento che istituisce un Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (dalle 13:45).
In commissione Libertà civili audizione del ministro per l’Immigrazione e l’integrazione della Danimarca (16:55-17:45). Segue presentazione dello studio dell’Agenzia europea per i diritti fondamentali (FRA) “Migranti in situazione irregolare: come la direttiva sulle sanzioni ai datori di lavoro li protegge dallo sfruttamento sul lavoro” (18:00 – 18:30) e presentazione dello studio del dipartimento tematico Diritti dei cittadini e affari costituzionali“Le proposte legislative della Commissione europea nel nuovo patto su Migrazione e Asilo”  (18:30-19:00).

Consiglio UE

Si riunisce a Lussemburgo il consiglio Agricoltura e pesca (10:00). I ministri discutono di; quote per la pesca nel 2022, con particolare attenzione all’area del mar Baltico e stock condivisi con  Regno Unito e Norvegia; scambio di opinioni sulla prossima riunione annuale della Commissione internazionale per la conservazione dei tonnidi dell’Atlantico (ICCAT). Per la parte agricola previsto dibattito su: la preparazione dei piani strategici, richiesti dalla nuova politica agricola comune 2023-2027; revisione delle norme di commercializzazione dell’UE.

Commissione

Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal, Frans Timmermans, partecipa alla presentazione dei migliori progetti sulla sfida del patto per il clima dei giovani, quindi interviene al forum su  Cattura e stoccaggio del carbonio (15:40-15:55).
La commissaria per l’Energia, Kadri Simson, interviene al forum su  Cattura e stoccaggio del carbonio (12:35).
La commissaria per i Valori e la trasparenza, Vera Jourova, partecipa al forum sui diritti fondamentali.
La commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù, Mariya Gabriel, è in Repubblica ceca e Slovacchia.
Il commissario per il Mercato interno e la difesa, Thierry Breton, è in visita in Svezia.

Bce

La presidente Christine Lagarde partecipa agli incontri annuali del gruppo FMI/Banca mondiale (11 – 17 ottobre).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sui prezzi alla produzione e dei costi di costruzione nel 2020.
Pubblicazione dei dati sugli e
same del seno con raggi X nel 2019.
Pubblicazione
degli indici dei  utenti Internet giornalieri in tutte le regioni dell’UE nel 2020.

Altri eventi

Si tiene a Lisbona la sessione annuale dell’Assemblea parlamentare della NATO. Partecipa il segretario generale, Jens Stoltenberg (discorso e conferenza stampa attesi alle 11:50).

 

Martedì 12 ottobre

Parlamento europeo

Il presidente David Sassoli apre da remoto la Conferenza annuale dell’Organizzazione mondiale del turismo (10:00).

In commissione Ambiente e salute pubblica voto su: strategia farmaceutica per l’Europa e relazione di attuazione sul benessere degli animali in allevamento; strategia per la mobilità sostenibile e intelligente; conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021 a Glasgow (COP26) (10:00-11:00).
In commissione Libertà civili voto sull’avvio di negoziati inter-istituzionali su: modifica del regolamento per la cooperazione di Europol con soggetti privati, il trattamento dei dati personali da parte di Europol a sostegno delle indagini penali e il ruolo di Europol in materia di ricerca e innovazione; modifica del regolamento su istituzione, funzionamento e uso del sistema d’informazione Schengen (SIS) nel settore della cooperazione di polizia e della cooperazione giudiziaria; resilienza delle entità critiche (10:00-11:00).

Consiglio UE

Proseguono a Lussemburgo i lavori del consiglio Agricoltura e pesca (10:00). All’ordine del giorno strategia europea per le foreste al 2030 e discussione degli aspetti agricoli riguardanti il più ampio pacchetto di misure sostenibilità (Fit for 55).
Si tiene a Kiev il summit UE-Ucraina, per discutere le relazioni bilaterali in ambito politico, commerciale, economico e di sicurezza.
Si tiene in videoconferenza la riunione informale del consiglio Salute (9:00). I ministri dei Ventisette discutono di Unione della sanità forte e capace di resistere. Si ragiona a soluzioni comuni per aumentare la disponibilità e l’accessibilità dei farmaci e per migliorare la risposta e la preparazione ai minacce alla salute delle frontiere. Nel pomeriggio discussione delle possibili modalità di cooperazione, investimento in salute e supporto nell’introduzione di soluzioni innovative per sistemi sanitari resilienti.

Commissione europea

La presidente Ursula von der Leyen partecipa al summit UE-Ucraina. Quindi partecipa in videoconferenza alla riunione straordinaria dei leader del G20 sull’Afghanistan.
L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, partecipa al summit UE-Ucraina.
Il commissario per le Relazioni interistituzionali, Maros Sefcovic, riceve l’amministratore delegato di EIT InnoEnergy, Diego Pavia.
Il commissario per le Politiche di vicinato e l’allargamento, Olivér Várhelyi, riceve il sottosegretario per gli Affari europei, Enzo Amendola.
La commissaria per l’Enegia, Kadri Simson, partecipa alla conferenza sulla strategia per l’energia da fonti rinnovabili off-shore (9:30-10:10). Quindi interviene alla conferenza sul Green deal europeo (10:30-11:45).

Bce

Pubblicazione delle statistiche sui tassi di interesse a lungo termine (10:00).
Pubblicazione delle statistiche sulle emissioni di titoli dell’area dell’euro (10:00)
.
Pubblicazione del bilancio consolidato dell’Eurosistema (15:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sul commercio internazionale di merci e concentrazione degli scambi nel 2019.
Pubblicazione dei dati sugli infortuni
sul lavoro nel 2020.
Pubblicazione dei dati sulle mo
rti settimanali, aggiornate ad agosto 2021.

Corte di giustizia

Altri eventi

 Riunione straordinaria dei leader del G20 sull’Afghanistan. 

 

Mercoledì 13 ottobre

Parlamento europeo

Deputati impegnati in attività di gruppo in vista della sessione plenaria del 18-21 ottobre. Non è prevista attività delle commissioni.

Consiglio UE

Si riunisce a Bruxelles il Coreper I, il Comitato dei rappresentanti che discute di trasporti, ambiente, agricoltura, lavoro e affari sociali, istruzione.
Si riunisce a Bruxelles il Coreper II, il comitato dei rappresentanti che discute di economia, giustizia e affari interni, affari esteri.

Commissione europea

Riunione del collegio dei commissari. Attesa l’adozione della comunicazione sui prezzi dell’energia, contenente le proposte di misure contro il caro-energia. All’ordine del giorno anche la comunicazione sull’Artico.

La commissaria per i Valori e la trasparenza, Vera Jourova, è a Roma. Incontra il presidente dell’AGCOM, Giacomo Lasorella. Quindi partecipa al dialogo coi cittadini organizzato dall’università RomaTre.
Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, è a Washington D.C. Partecipa alle riunioni annuali dei Board of Governors del World Bank Group (WBG) e del Fondo Monetario Internazionale (FMI).
Il commissario per il Mercato interno e la difesa, Thierry Breton, discute con l’amministratore delegato di Novavax, Stanley Erck.
La commissaria per l’Energia, Kadri Simson, interviene in videoconferenza alla riunione di alto livello del Clean Energy Industrial Forum (14:00-16:00).
Il  commissario per l’Occupazione e gli affari sociali, Nicolas Schmit, pronuncia il suo discorso all’All digital summit (14:00-14:20).

Bce

La presidente Christine Lagarde partecipa alla riunione dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali del G20.

Eurostat

Pubblicazione dei dati sulla produzione industriale ad agosto.
Pubblicazione dei dati
su pernottamenti presso strutture ricettive turistiche a giugno.
Pubblicazione dei dati su produzione, commercio e uso di o
lio combustibile pesante nel 2019.
Pubblicazione dei dati sull’e
tà media in tutte le regioni dell’UE nel 2020.

Corte di giustizia

 

Altri eventi

 

Giovedì 14 ottobre

Parlamento europeo

Riunione delle conferenza dei presidenti (10:00).

In commissione Affari economici audizioni di: Andrea Enria, presidente del Consiglio di vigilanza della BCE; Jose Manuel Campa, presidente dell’Autorità bancaria europea (EBA), del comitato congiunto delle autorità di vigilanza europee (ESA) e, secondo vicepresidente del Comitato europeo per il rischio sistemico (ESRB); Petra Hielkema, presidente dell’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA); Anneli Tuominen, presidente ad interim dell’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (9:00-12:00).
In commissione Industria presentazione delle misure per contrastare l’aumento dei prezzi dell’energia da parte della commissaria per l’Energia, di Kadri Simson, Commissario per l’Energia. Segue audizione del
vicedirettore generale della DG ENER, Massimo Garribba, sul futuro del trattato che istituisce la Comunità europea dell’energia atomica (dalle 9:00).

Consiglio UE

Si tiene in videoconferenza la riunione informale del consiglio Telecomunicazioni (10:00). Previsto un dibattito orientativo sulla proposta di legge sull’intelligenza artificiale, concentrato in particolare sulla sua progettazione normativa e sulle sfide della sua effettiva attuazione.

Commissione europea

La commissaria per i Valori e la trasparenza, Vera Jourova, è a Roma. E’ in audizione alle commissioni Affari esteri e affari europei di Camera e Senato.
Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, è a Washington D.C. Partecipa alle riunioni annuali dei Board of Governors del World Bank Group (WBG) e del Fondo Monetario Internazionale (FMI).
I commissari Frans Timmermans (Green deal),
Janusz Wojciechowski (Agricoltura) e Stella Kyriakides (Salute) intervengono alla conferenza Farm to Fork 2021 (informazioni e programma).

Bce

 

Eurostat

Pubblicazione dei dati sulle vendite di case nel secondo trimestre 2021.
Pubblicazione dei dati sui f
lussi del mercato del lavoro nel secondo trimestre 2021.
Pubblicazione dei dati 2020 sulla popolazione UE ed EFTA che vive in un altro paese dell’UE o dell’EFTA.

Corte di giustizia

Altri eventi

 

Venerdì 15 ottobre

Parlamento europeo

 

Consiglio UE

Si tiene a Lussemburgo la riunione del consiglio Lavoro e affari sociali (10:00). All’ordine del giorno: dibattito sul futuro del semestre europeo; dibattito sulla salute e la sicurezza nel contesto del futuro del lavoro; decisione sugli orientamenti per le politiche occupazionali; conclusioni sull’integrazione della dimensione di genere nel bilancio dell’UE.

Commissione europea

La commissaria per i Valori e la trasparenza, Vera Jourova, è a Firenze (Italia). Partecipa alla conferenza “Come garantire il rispetto dello stato di diritto?”. Quindi visita il Centro per il pluralismo e la libertà dei mezzi di informazione.

Bce

 

Eurostat

Pubblicazione dei dati sul commercio internazionale di merci ad agosto.
Pubblicazione dei dati su
reddito e condizioni di vita degli europei nel 2020.
Pubblicazione dei dati sull’e
ccesso di mortalità, aggiornati ad agosto 2021.

Altri eventi

Tags: bcecommissione europeaconsiglio uecorte di giustiziaeurostatparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione