- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’UE modifica il bilancio 2021 per permettere più vaccini anti-COVID nel mondo

L’UE modifica il bilancio 2021 per permettere più vaccini anti-COVID nel mondo

La proposta della Commissione europea mette sul piatto ulteriori 450 milioni di euro a sostegno dei paesi più poveri. "C'è una chiara e urgente necessità di accelerare"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
11 Ottobre 2021
in Cronaca
Sulla lotta al Coronavirus c'è ancora molto da fare. L'UE modifica il bilancio 2021 per permettere più vaccini anti-COVID nel mondo [foto: Council of Europe]

Bruxelles – L’UE modifica il bilancio comune per permettere una maggiore vaccinazione anti-COVID nel mondo. La proposta di emendamento al budget per il 2021 avanzata dalla Commissione europea intende mettere a disposizione ulteriori 450 milioni di euro per raggiungere gli 1,3 miliardi di euro necessari per garantire ulteriori 200 milioni di dosi di fiale contro il Coronavirus per i paesi a basso e medio reddito attraverso COVAX. COVAX è l’organismo che si pone come obiettivo quello di accelerare lo sviluppo e la produzione di vaccini COVID-19 e garantire un accesso equo ed equo per tutti i paesi del mondo.

A Bruxelles non hanno dubbi: questa proposta di modifica al  bilancio comune contribuirà ad accelerare le vaccinazioni globali. Una modifica che si rende necessaria “alla luce delle dei recenti sviluppi e delle esigenze aggiuntive”. Ci sono in particolare il deterioramento della situazione in Afghanistan e il terremoto ad Haiti. Due avvenimenti che portano con sé la necessità di portare aiuti umanitari, in cui far ricadere la protezione dal virus.

L’UE modifica il bilancio comune perché non c’è alternativa.  “Con meno dell’1% delle dosi globali di vaccino per COVID-19 somministrate in paesi a basso e medio reddito, c’è una chiara e urgente necessità di accelerare le vaccinazioni globali”. Questa la spiegazione dietro l’iniziativa del team von der Leyen, per cui è dunque indispensabile mettere mano al portafogli a dodici stelle.

L’UE si è già impegnata a condividere 250 milioni di dosi ed è pronta a fornire ulteriori 200 milioni di dosi ai paesi a basso e medio reddito attraverso COVAX, al più tardi entro la metà del 2022. Per garantire queste dosi extra, saranno necessari un totale di 1,3 miliardi di euro. Di questo importo totale, 850 milioni di euro sono già disponibili nell’ambito degli attuali strumenti di bilancio dell’UE.

La proposta di bilancio rettificativo sarà oggetto di negoziato inter-istituzionale. Si dovranno esprimere sia Consiglio UE sia Parlamento europeo. Per finanziare queste azioni “non saranno necessari pagamenti aggiuntivi nel 2021”, spiega la Commissione. L’intero importo necessario per i vaccini sarà finanziato nell’ambito degli strumenti esistenti, di cui si chiede un diverso utilizzo.

Tags: bilanciocommissione europeacoronaviruscovaxCOVIDpaesi poveriteam von der LeyenUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica

COVID, Von der Leyen: “Entro il 2027 50 miliardi per prepararci alle future crisi, la vaccinazione globale la nostra priorità geopolitica”

15 Settembre 2021
Ursula von der Leyen
Notizie In Breve

Vaccini COVID, l’UE raddoppia e promette oltre 200 milioni di dosi ai paesi a basso e medio reddito entro il 2021

22 Luglio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione