- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Kyriakides: “Evitare una pandemia di non vaccinati”

Kyriakides: “Evitare una pandemia di non vaccinati”

La commissaria per la Salute avverte dei rischi che corre la popolazione UE ancora non coperta dal siero anti-COVID. Tutti i ministri invitati a rilanciare le campagne nazionali

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
12 Ottobre 2021
in Cronaca
Stella Kyriakides al temine del vertice informale del consiglio Salute. La commissaria per la Salute teme una pandemia di non vaccinati. I governi insisteranno sulle campagne nazionali [Kranj, Slovenia, 12 ottobre 2021]

Bruxelles – “Vaccinare, vaccinare, vaccinare”. Un pro-memoria per i governi, e di riflesso un messaggio per tutti i cittadini dell’UE che ancora non si sono sottoposti alla puntura. La riunione informale dei ministri della Salute vede la preoccupazione generale per una situazione sì migliorata, ma lontana dall’essere sotto controllo e archiviata del tutto. L’UE ha fatto molto, ma permangono ancora “grandi differenze nei tassi di vaccinazione tra gli Stati membri che sono preoccupanti”, riconosce la commissaria per a Salute, Stella Kyriakides, al termine dei lavori. Quindi il monito. “Dobbiamo fare tutto il possibile per garantire che questo non si trasformi in una pandemia di non vaccinati“.

La riunione dei Ventisette ospitata dalla presidenza slovena del Consiglio dell’UE ha discusso come potenziare l’Unione della salute, e il vertice dei capi di Stato e di governo di dicembre dovrà fornire le risposte in tal senso. Si pensa ad una ristrutturazione dei sistemi sanitari nazionali con il bilancio comune.

“La crisi sanitaria ha anche rivelato la vulnerabilità dei nostri sistemi sanitari in tutti gli Stati membri. Pertanto, la pandemia, di fatto, è anche un’opportunità per gli Stati membri per iniziare a investire insieme nella sanità“, sostiene Janez Poklukar, ministro della Salute della Slovenia e presidente di turno del consesso ministeriale. “In qualità di presidente, incoraggerò i ministri a discutere di lavorare insieme e investire in soluzioni innovative per un sistema sanitario resiliente che servirà meglio i loro cittadini”. Il dibattito, spiega,  “servirà a sviluppare i documenti che formeranno la base per le conclusioni del Consiglio di dicembre”.

Per scongiurare una pandemia di non vaccinati resta fondamentale continuare con la somministrazione delle fiale. “I vaccini sono l’unico modo per avere protezione“, ricorda Kyriakides. Tutti i ministri concordano sulla necessità di insistere con le campagne nazionali. “Abbiamo davvero bisogno di convincere le persone” a farsi immunizzare contro il COVID, enfatizza il ministro tedesco, Jens Spahn.  C’è chi in Europa si dice contro all’obbligo vaccinale e invoca libertà di scelta. Di fronte all’ondata dei no-vax e al movimento contro il green pass, “dobbiamo convincere che, soprattutto in una situazione di pandemia, non si tratta solo di libertà per se stessi e della decisione che si prende per se stessi”. Al contrario, spiega ancora Spahn, “è una decisione che viene presa per la famiglia e per la società nel suo insieme”. C’è dunque tanto da fare.

Tags: COVIDJens Spahnpandemiapresidenza slovenaSalutestella kyriakidesvaccini

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Sulla lotta al Coronavirus c'è ancora molto da fare. L'UE modifica il bilancio 2021 per permettere più vaccini anti-COVID nel mondo [foto: Council of Europe]
Cronaca

L’UE modifica il bilancio 2021 per permettere più vaccini anti-COVID nel mondo

11 Ottobre 2021
Cronaca

COVID, via libera dell’EMA alla terza dose Pfizer per tutti gli over 18

4 Ottobre 2021
vaccini
Cronaca

Vaccini, la Commissione vuole prorogare il meccanismo di controllo sulle esportazioni

27 Settembre 2021
Cronaca

Via libera a HERA: verso la realizzazione dell’Unione europea della salute

17 Settembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione