- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » In Slovenia giornalisti e stampa sempre più sotto pressione

In Slovenia giornalisti e stampa sempre più sotto pressione

La denuncia dell'eurodeputata Sophie In t Veldt, al termine della missione di monitoraggio nel Paese della delegazione della commissione Libertà civili del Parlamento: "Ci sono motivi di preoccupazione"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
15 Ottobre 2021
in Cronaca, Politica
L'eurodeputata olandese Sophie in 't Veld con i membri della delegazione della commissione Libertà civili. La loro missione conclude che In Slovenia giornalisti e stampa sempre più sotto pressione [Lubiana, 15 ottobre]

Bruxelles – In Slovenia giornalisti e stampa sempre più sotto pressione. Il risultato della missione della commissione Libertà civili del Parlamento europeo nel Paese il cui governo attualmente ricopre la presidenza di turno del Consiglio UE vede un deterioramento della situazione. “Le istituzioni funzionano bene, e questa è buona notizia, ma ci sono elementi di preoccupazione”, spiega Sophie in ‘t Veldt, eurodeputata olandese dei liberali (D66/RE), a capo delle delegazione. In particolare “la pressione sui mezzi di informazione e i giornalisti aumenta”.

C’è dunque da lavorare su questo fronte, e il Parlamento europeo proseguirà nella sua opera di controllo. “Continueremo a monitorare”, assicura l’europarlamentare, che apre la conferenza stampa all’insegna di precisazioni. “Noi non siamo un tribunale, noi svolgiamo missioni di monitoraggio”. Parole doverose visto lo scontro consumato a distanza via Twitter con il primo ministro sloveno.

Janez Jansa, capo dell’esecutivo di Lubiana, ha attaccato diversi membri del Parlamento, tra persone non più e attualmente in carica, quindi ha risposto duramente a quegli europarlamentari che lamentavano di non essere stati ricevuti dal primo ministro. In ‘t Veldt smorza i toni, tiene l’accaduto in sordina. “Lo scambio di tweet non rientrava nella nostra missione”. Un messaggio per il capo del governo comunque non si nega. “In generale chi ricopre posizioni di potere dovrebbe moderare i toni”. Quanto all’inchiesta, “spero in futuro di poter parlare coi membri di governo che non abbiamo avuto modo di sentire questa volta”, ha auspicato la parlamentare.

La capo delegazione della commissione Libertà civili, dunque, ha modo di non lasciar cadere nessuna delle questioni sul tavolo. Le affronta e ne parla in modo tale da non soffiare benzina sul fuoco. Anche se il vero nodo è che in Slovenia giornalisti e stampa sempre più sotto pressione. “Un attacco alla stampa è sempre un attacco alla stampa. Punto. Non importa a quale gruppo appartenga chi lo compie”.

Tags: Janez Jansalibertà civililibertà di stampasloveniaSophia In ‘T Veldstampastato di dirittoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

L'europarlamentare olandese Sophie in't Veld [foto: wikimedia]
Notizie In Breve

Stato di diritto e libertà di stampa, in ‘t Veld (RE): “In Slovacchia e nell’UE restano motivi di preoccupazione”

22 Settembre 2021
Slovenia, elezioni
Politica

Libertà di stampa, premier sloveno attacca POLITICO. Commissione UE condanna le “parole offensive contro giornalisti”

18 Febbraio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione