- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » BioNTech-Pfizer, l’EMA valuta l’uso del vaccino tra i bambini da 5 a 11 anni

BioNTech-Pfizer, l’EMA valuta l’uso del vaccino tra i bambini da 5 a 11 anni

L'esito della valutazione atteso in un paio di mesi. Per le due società farmaceutiche il vaccino Comirnaty si è dimostrato "sicuro ed efficace" anche in questa fascia d'età, con buona risposta anticorpale

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
18 Ottobre 2021
in Cronaca
ema

Bruxelles – L’UE potrebbe presto iniziare a vaccinare contro il COVID-19 i bambini tra i 5 e gli 11 anni. L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha iniziato oggi (18 ottobre) la valutazione per estendere l’uso del vaccino di BioNTech-Pfizer (nome tecnico Comirnaty) ai bambini under 12, ovvero la soglia minima per la quale è attualmente autorizzato.

L’esito della valutazione, scrive l’agenzia europea, dovrebbe arrivare in un paio di mesi, in tempo per la fine del 2021. Praticamente a un anno da quando il vaccino della partnership farmaceutica tedesco-statunitense ha iniziato a circolare in Europa. “Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA – si legge nella nota – esaminerà i dati sul vaccino, compresi i risultati di uno studio clinico in corso che coinvolge bambini di età compresa tra 5 e 11 anni, al fine di decidere se raccomandare di estenderne l’uso. Il parere del CHMP sarà quindi trasmesso alla Commissione Europea, che emetterà una decisione finale”. L’esecutivo europeo emetterà una decisione, ma è compito degli Stati membri aggiornare le loro campagne di immunizzazione e decidere se abbassare l’attuale soglia di somministrazione.

Lo scorso 20 settembre le due farmaceutiche Pfizer e BioNTech hanno annunciato in una nota che il loro vaccino è “sicuro, ben tollerato ed efficace” anche nella fascia di età tra 5 e 11 anni, sulla base dei test clinici condotti finora su circa 4.500 bambini. I dati sono poi stati trasmessi all’EMA e alla Food and Drug Administration (FDA), l’agenzia statunitense che si occupa di regolamentare e autorizzare i farmaci, per chiedere formalmente l’estensione dell’autorizzazione in UE e USA. A inizio settembre, Marco Cavaleri, responsabile per l’EMA della strategia vaccini, aveva già anticipato le mosse dell’Agenzia di Amsterdam in un briefing con la stampa. “Cercheremo di capire se effettivamente questo vaccino può essere utilizzato anche nei bambini sotto i 12 anni” e se il rapporto rischio-beneficio della somministrazione è positivo come quello degli adulti. Con la diffusione della variante delta “c’è un massiccio aumento di ospedalizzazione a causa della variante, che colpisce soprattutto gli adolescenti che non sono ancora vaccinati”, aveva aggiunto.

Tags: biontech-pfizercoronavirusEmavaccini

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Vaccino Covid 19 Ursula von der Leyen
Cronaca

Tribunale Ue: “La Commissione non ha garantito sufficienti informazioni sui contratti per i vaccini anti-covid”

17 Luglio 2024
Vaccino anti-tumorale [foto: Wikimedia Commons - National Cancer Institute]
Politica

Il Consiglio Ue ai governi: “Avanti con vaccini anti-cancro contro i tumori prevenibili”

21 Giugno 2024
Politica

Von der Leyen sotto attacco per il ‘Pfizergate’: caso non nuovo, ma rispolverato per la campagna elettorale

2 Aprile 2024
Somministrazione di un vaccino contro il morbillo [foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Aumentano i casi di morbillo in Europa, l’UE agli Stati: “Vaccinate”

16 Febbraio 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Stop ai 7 miliardi di aiuti ad AirFrance, Tribunale UE ‘censura’ la Commissione

20 Dicembre 2023
Stella Kyriakides covid
Cronaca

Vaccino BioNTech-Pfizer aggiornato per la sottovariante Omicron, arriva il via libera della Commissione Ue

1 Settembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione