- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Estremismo di destra: all’Europarlamento socialdemocratici e liberali attaccano ECR e ID

Estremismo di destra: all’Europarlamento socialdemocratici e liberali attaccano ECR e ID

Nella plenaria si discute l'ascesa dell'estremismo di destra in Europa alla luce delle manifestazioni violente di Roma. Per progressisti e liberali i partiti di destra non condannano abbastanza gli atti di violenza. Per ECR e ID il dibattito è strumentale all'attacco politico.

Francesco Dalmazio Casini di Francesco Dalmazio Casini
20 Ottobre 2021
in Politica

Bruxelles – “La nostra Unione è un progetto di solidarietà e cooperazione”. Con queste parole Anze Lorgar, ministro degli Esteri sloveno, ha aperto la discussione dell’Europarlamento sull’ascesa dell’estrema destra in Europa. Il dibattito era stato convocato sulla scia dei recenti fatti di Roma, dove formazioni di neofascisti hanno assaltato la sede del sindacato della CGIL nel corso di una manifestazione contro il Green pass.

Lorgar ha sottolineato, insieme alla Commissaria per l’uguaglianza Helena Dalli, gli sforzi dell’Unione europea per combattere gli estremismi. In particolare è stato ricordato l’impegno della Commissione per porre un freno all’odio e alla disinformazione sui canali online grazie al regolamento approvato la scorsa primavera – che impone agli erogatori di servizi internet di censurare tali contenuti nel più breve tempo possibile.

PPE, S&D e Renew Europe hanno condannato con forza i fatti di Roma. Il capogruppo del Partito democratico Brando Benifei ha espresso la sua solidarietà ai membri del sindacato colpito e ha ricordato come, nonostante la risoluzione UE sulla violenza fascista del 2018, molti parlamenti nazionali – con specifico riferimento a quello italiano – non hanno ancora messo fuorilegge formazioni estremiste come Forza nuova.

Benifei è poi passato a ricordare i collegamenti trai partiti di destra e il neofascismo appurati dalle recenti inchieste di Fanpage, puntando il dito contro i “troppi balbettii” e la “timidezza” di Matteo Salvini e Giorgia Meloni quando si tratta di condannare senza mezzi termini il fascismo.

I deputati di ECR e ID hanno accusato la discussione odierna di voler strumentalizzare un episodio isolato – come dimostrerebbe il rapporto Europol sulla violenza politica nel 2020 –  per attaccare conservatori e sovranisti in sede elettorale. Raffaele  Fitto di ECR ha accusato di parzialità la ricostruzione della Commissaria e – pur condannando l’aggressione – si è concentrato sulle “gravissime responsabilità nel sistema di gestione della sicurezza”, per cui Fratelli d’Italia ha chiesto le dimissioni del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese.

Nicola Procaccini della Lega ha accusato i socialdemocratici di aver fissato in agenda il dibattito per danneggiare le forze di destra alle elezioni amministrative appena tenutesi in Italia. Insieme al collega Paolo Borchia ha ripetuto come, a fronte dell’attenzione posta sui fatti di Roma, l’Unione europea si mostrerebbe timida nel condannare gli atti terroristici di matrice islamista come quelli che hanno recentemente scosso la Norvegia e il Regno Unito.

Compatti nella condanna dell’estremismo anche i Verdi e la Sinistra. Ignazio Corrao, del partito ecologista, ha tuttavia ricordato le gravi responsabilità del ministero dell’Interno nella gestione dei disordini romani: “Dovremmo chiederci perché mentre le forze della polizia reprimevano la parte pacifica della manifestazione, i neofascisti sono stati lasciati liberi di fare”.

Tags: EcrestremismoeuroparlamentoIDomofobiarenew europeS&Dxenofobia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Cop29
Green Economy

Clima, l’Eurocamera chiede ai leader riuniti alla Cop29 di sposare il principio “chi inquina paga”

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
Cultura

Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

24 Ottobre 2024
Georgia Ue
Politica Estera

Il “regresso democratico” della Georgia preoccupa l’Eurocamera in vista delle elezioni parlamentari

9 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione