- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Per il PSE “dalla crisi energetica l’Unione ne esce solo con scelte comuni”

Per il PSE “dalla crisi energetica l’Unione ne esce solo con scelte comuni”

Nel corso del meeting del Partito del socialismo europeo emerge come centrale il tema della crisi energetica e dell'aumento del prezzo del Gas in vista della stagione invernale in vista del Consiglio europeo

Francesco Dalmazio Casini di Francesco Dalmazio Casini
21 Ottobre 2021
in Economia

Bruxelles – Il tema del gas stato al centro del meeting del PSE (Partito del socialismo europeo) in vista del Consiglio europeo, cominciato nel pomeriggio del 21 ottobre. Tra i capi di governo erano presenti Pedro Sanchez, primo Ministro spagnolo, Robert Abela, primo Ministro maltese e il Presidente del Portogallo Antonio Costa – oltre al primo Ministro dimissionario della Svezia Stefan Lovfen. Per l’Italia ha partecipato anche Paolo Gentiloni, Commissario europeo per gli affari economici.

Come ha dichiarato Iratxe Garcia Perez, Vicepresidentessa del PSE e capo delegazione dei socialisti al Parlamento europeo, uno dei temi caldi al centro dell’incontro è stata la crisi energetica. I leader socialisti hanno discusso oggi come “implementare dei mezzi europei che possano evitare l’aumento dei prezzi dell’energia“, in particolare per “quelle famiglie più vulnerabili dal punto di vista economico”.

I socialisti, ha fatto sapere sempre Perez, apprezzano le proposte della Commissione europea sull’energia ma le reputano un “primo passo”. La Vicepresidentessa ha poi confermato che la proposta di un acquisto comune europeo di stock energetici, sostenuta da Pedro Sanchez, “è sostenuta da alcuni dei membri del PSE”, ma ha ricordato che per formulare proposte concrete “servirà aspettare i risultati del Consiglio”.

Paolo Gentiloni non ha rilasciato dichiarazioni su quanto discusso durante l’incontro, ma ha sfruttato l’occasione per salutare Stefan Lovfen prima del Consiglio europeo – l’ultimo a cui il leader svedese parteciperà.

Tags: Antonio Costacommissioneconsiglioconsiglio europeoeuroparlamentoPaolo GentiloniPedro SanchezPsesedsocialisti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Cop29
Green Economy

Clima, l’Eurocamera chiede ai leader riuniti alla Cop29 di sposare il principio “chi inquina paga”

14 Novembre 2024
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione