- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Casellati: “Al Senato una tabella di marcia stringente per le riforme del PNRR”

Casellati: “Al Senato una tabella di marcia stringente per le riforme del PNRR”

La presidente del Senato ha incontrato Ursula von der Leyen a Bruxelles. Al centro del colloquio il ruolo del Parlamento italiano nell'approvazione delle riforme necessarie al Piano nazionale di ripresa e resilienza

Rodolfo Fabbri</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@ErreFabbri" target="_blank">@ErreFabbri</a> di Rodolfo Fabbri @ErreFabbri
25 Ottobre 2021
in Politica
Maria Elisabetta Alberti Casellati e Ursula von der Leyen. Bruxelles, 25 ottobre 2021

Maria Elisabetta Alberti Casellati e Ursula von der Leyen. Bruxelles, 25 ottobre 2021

Bruxelles – Un incontro  “durato ben oltre i tempi previsti, caratterizzato da grande sintonia”, così lo staff di Palazzo Madama racconta l’incontro di questa mattina (25 ottobre) a Bruxelles tra la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati  e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

Al centro del bilaterale il ruolo del Parlamento italiano nell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), finanziato con i fondi comunitari. “Le riforme legate al PNRR abbracciano molti campi, dalle transizioni ecologica e digitale all’implementazione di politiche che favoriscano i giovani e la parità di genere, e di tutti questi temi abbiamo parlato con la presidente von der Leyen”, ha dichiarato la presidente del Senato, che ha anche tenuto a ringraziare la Commissione per il successo della campagna vaccinale cui “l’Italia ha dato un grande contributo”.

Le misure del PNRR dovranno essere approvate in tempi relativamente brevi, dunque Casellati ha assicurato che “al Senato ci sarà una tabella di marcia stringente” sul tema. La Presidente di Palazzo Madama ha poi ricordato come il PNRR “sia un’occasione per riaffermare la centralità delle Camere, che devono avere un ruolo stringente di controllo sull’attività di governo e su tutte le riforme che andremo a fare”. Soddisfazione per l’esito dell’incontro anche da parte di von der Leyen, che in un tweet ha ribadito l’importanza del ruolo del Parlamento italiano per assicurare il successo del piano Next Generation EU.

La Presidente del Senato @Pres_Casellati incontra i membri 🇮🇹 dell' @Europarl_IT
Importante occasione per uno scambio di vedute sui principali temi dell'agenda europea e sulla centralità del ruolo dei Parlamenti nel processo decisionale dell'Unione 🇪🇺@SenatoStampa pic.twitter.com/Fpmq7k5v0H

— Italy 🇮🇹 in EU (@ItalyinEU) October 25, 2021

La visita di Casellati a Bruxelles era programmata da tempo ed era stata più volte rinviata a causa della pandemia. Oltre a von der Leyen, la Presidente del Senato avrebbe dovuto incontrare anche il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, che però è ancora convalescente in Italia dopo una polmonite e non è potuto essere presente. Prima di tornare in Italia, Casellati ha comunque incontrato gli  europarlamentari ai quali ha ribadito che “nell’incontro che ho avuto questa mattina con la Presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, ho confermato l’impegno del Parlamento italiano, e del Senato in particolare, in questa sfida cruciale” della ripartenza dopo la pandemia.

La presidente ha sottolineato che “la tabella di marcia parlamentare per l’adozione dei provvedimenti attuativi del Piano è ambiziosa e molto fitta, da qui alla fine della Legislatura. Rispettarla, approvando importanti riforme, è un impegno che sento verso il Paese”.

Davanti agli eurodeputati Casellati ha ricordato il valore dell’unità, perché “attraverso questo spirito unitario possiamo e dobbiamo rafforzare il peso e l’influenza che l’Europa ha nel mondo. Basti pensare al ruolo guida svolto dall’Unione europea nella battaglia per la salvaguardia dell’ambiente e del clima, anche in vista dell’imminente COP26 di Glasgow, o – ha aggiunto – alla funzione che il nostro continente può assumere negli assetti della sicurezza e della stabilità internazionale”.

Casellati ha poi effettuato una tappa all’Ambasciata bilaterale a Bruxelles dove ha incontrato il Sistema Italia e gli esponenti del mondo culturale e imprenditoriale, dell’università e della ricerca, nonché della solidarietà. La Presidente, nel corso dell’incontro ha voluto valorizzare la qualificata e crescente presenza italiana in Belgio, sempre più affermata sul panorama belga.

Tra i partecipanti all’incontro ospitato dall’Ambasciatore d’Italia, Francesco Genuardi, oltre al Rappresentante Permanente d’Italia presso l’Unione europea, Piero Benassi, erano presenti anche la Direttrice musicale dell’Opera Royal de Wallonie di Liegi, Speranza Scappucci, la professoressa alla  VUB (Università Libera di Bruxelles in lingua fiamminga), Antonella Fioravanti, prima straniera ad essere premiata dall’Accademia Reale delle Scienze del Belgio per la sua ricerca sull’antrace e la presidente della Comunità di Sant’Egidio in Belgio, Hilde Kieboom.

Tags: David SassoliMaria Elisabetta Casellatinext generation euParlamento italianoPNRRursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione