- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » MPS torna ad agitare l’UE. Chiesta proroga per la vendita

MPS torna ad agitare l’UE. Chiesta proroga per la vendita

Salta la trattativa tra ministero dell'Economia e Unicredit. Interrogazione di Tajani alla Commissione: "Intendete concedere più tempo per una soluzione di mercato?" Richieste analoghe dagli eurodeputati 5 Stelle.

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
25 Ottobre 2021
in Economia
Saltate le trattative tra Ministero dell'Economia e Unicredit. Si teme una nuova crisi di Monte dei Paschi [foto: Wikimedia]

Bruxelles – Lo spettro di una nuova crisi di Monte dei Paschi di Siena torna ad agitare Bruxelles. L’istituto creditizio è stato salvato nel 2017, dopo non pochi braccia di ferro con la Commissione europea. Alla fine si trovò la quadratura del cerchio. O meglio, si pensò di aver trovato. Perché adesso si complica la situazione per MPS, specchio di un più ampio problema tutto tricolore.

L’Italia si era impegnata a vendere a condizioni di mercato la banca, ma le trattative con Unicredit si sono interrotte. Una fumata nera che apre scenari di nuove emergenze. Il Tesoro, che detiene il 64% delle quote di MPS, deve vendere per evitare di incorrere nelle ire e nelle sanzioni dell’Antitrust comunitario.

Le vicende e le vicissitudini italiane si propagano inevitabilmente fino alla capitale dell’Unione europea. Il presidente della commissione Affari costituzionali del Parlamento europeo, Antonio Tajani, ha presentato oggi un’interrogazione alla Commissione europea. L’esponente di Forza Italia ricorda che “le richieste avanzate da Unicredit comporterebbero un onere per lo Stato italiano tra i 7 e gli 8 miliardi di euro e metterebbero a rischio 7.000 posti di lavoro”. Condizioni difficili da accettare. Alla luce della situazione Tajani chiede all’esecutivo comunitario di “prorogare il termine del 31 dicembre 2021” così da permettere di trovare soluzioni di mercato che tutelino lavoratori, casse dello Stato e risparmiatori. C’è poi una seconda richiesta, e cioè misure per “valorizzare le banche con forte legame territoriale”, quali Montepaschi.

Anche la capo delegazione del Movimento 5 Stelle all’Eurocamera, Tiziana Beghin, invoca più tempo per la banca senese. “La Commissione europea deve concedere la proroga alla scadenza per individuare il partner destinato a rilevare il Monte dei Paschi di Siena”. La pentastellata ne approfitta per ricordare l’importanza per il Paese della costituzione di “una Banca del Sud che possa sostenere il rilancio del Mezzogiorno in una epoca di forti investimenti pubblici ed europei, resi possibili grazie al Recovery Fund”. In questa ottica “sono convinta che Mps possa giocare un ruolo in questo processo”, a patto che la si tuteli. Gli appelli accordati sono da nuova crisi di Monte dei Paschi di Siena. Che oggi come allora nessuno vorrebbe.

Tags: antonio tajanibancheitaliaMontepaschiMpsTiziana BeghinUeUniCredit

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione