- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’UE ha prodotto oltre due miliardi di vaccini, ma i contagi tornano ad aumentare

L’UE ha prodotto oltre due miliardi di vaccini, ma i contagi tornano ad aumentare

Il commissario al Mercato interno Breton celebra lo storico risultato, con la metà dei sieri che sono esportati. Ma i casi COVID aumentano, specialmente dove ci sono meno vaccinati

Rodolfo Fabbri</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@ErreFabbri" target="_blank">@ErreFabbri</a> di Rodolfo Fabbri @ErreFabbri
26 Ottobre 2021
in Cronaca
Free picture (Vaccine) from https://torange.biz/vaccine-18876

Free picture (Vaccine) from https://torange.biz/vaccine-18876

Bruxelles – L’Unione europea ha raggiunto oggi 26 ottobre la quota di due miliardi di vaccini anti-COVID prodotti nelle proprie fabbriche. A darne l’annuncio con un tweet il commissario al Mercato interno, il francese Thierry Breton.

Nell’Unione europea sono state somministrate circa 590 milioni di dosi, con l’80 per cento della popolazione adulta che ha ricevuto almeno la prima dose e il 75 entrambe. Dei due miliardi di vaccini prodotti nell’UE, più della metà sono stati esportati all’estero. Come ribadito nell’ultimo Consiglio europeo, l’aiuto alla vaccinazione degli altri continenti non è solamente una scelta etica, ma una necessità per evitare che si formino nuove varianti che potrebbero sfuggire ai vaccini. L’Unione europea è il principale produttore mondiale di vaccini a mRNA (Pfizer e Moderna), dimostratisi i più affidabili nel contrastare il COVID-19.

L’annuncio di Breton arriva in un momento in cui il virus sta rialzando la testa in molti territori europei. La situazione peggiore è quella di alcuni Paesi dell’Europa orientale, in particolare Romania e Bulgaria, che hanno la quota minore di vaccinati nell’UE. In entrambi gli Stati gli ospedali sono pieni, con il governo di Sofia sta addirittura valutando di inviare dei malati nella vicina Ungheria.

Netto aumento dei casi anche in molti Paesi dell’Europa Occidentale, dove finora le ospedalizzazioni rimangono sotto controllo grazie all’ampia quota di popolazione vaccinata. Tra i Paesi più colpiti dall’aumento c’è il Belgio: qui il governo ha anticipato ad oggi l’incontro del Comitato Consultivo e sono attese nuove linee guida per fronteggiare quella che è già nota come la quarta ondata della pandemia.

Tags: BelgioBulgariaCovid 19quarta ondataromaniathierry bretonvaccini

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Vaccini, dai leader impegno su equa distribuzione nel mondo ma serve affrontare il divario immunitario anche in UE

21 Ottobre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione