- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Fondo innovazione, bando UE da 1,5 miliardi per nuove tecnologie pulite

Fondo innovazione, bando UE da 1,5 miliardi per nuove tecnologie pulite

La Commissione Europea lancia il secondo invito a presentare progetti su larga scala per nuove tecnologie per le rinnovabili, le industrie ad alta intensità energetica, lo stoccaggio della CO2. Tempo per presentare progetti fino al 3 marzo 2022

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
27 Ottobre 2021
in Green Economy, Notizie In Breve
fondo innovazione

Bruxelles – La Commissione Europea ha lanciato ieri (26 ottobre) il secondo bando per progetti su larga scala dal Fondo per l’innovazione, per sostenere la decarbonizzazione dell’Europa e sostenere la transizione verso la neutralità. Con un budget di 1,5 miliardi di euro finanzierà tecnologie innovative per le energie rinnovabili, le industrie ad alta intensità energetica, lo stoccaggio dell’energia e la cattura, l’uso e lo stoccaggio del carbonio.

Il fondo per l’innovazione fornirà complessivamente circa 20 miliardi di euro tra 2020 e 2030, attraverso le entrate del sistema di scambio di quote di emissioni dell’UE. Un primo bando era stato già finanziato a partire da luglio, con tre progetti italiani. Questa volta l’invito è aperto a progetti provenienti da tutti gli Stati membri dell’UE, dell’Islanda e della Norvegia fino al 3 marzo 2022. Saranno valutati in base al loro potenziale “di evitare emissioni di gas serra, di innovazione, alla loro maturità finanziaria e tecnica, al loro potenziale di espansione e alla loro efficienza in termini di costi”, precisa l’UE.

“Il Fondo per l’innovazione aiuta a sviluppare le soluzioni tecnologiche necessarie per la transizione verde”, ha commentato il vicepresidente esecutivo in capo al Green Deal, Frans Timmermans. “Con questo bando sosterremo progetti innovativi, velocizzandoli e portandoli sul mercato il più rapidamente possibile. Questo investimento sosterrà la decarbonizzazione dell’economia europea, aprendo la strada alla neutralità climatica nel 2050 e rafforzando la leadership tecnologica europea su scala globale’‘.

Tags: fondo innovazionetecnologie pulite

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

Dai trasporti alla mobilità sostenibile, Giovannini: “PNRR impone all’Italia un cambio di paradigma”

18 Ottobre 2021
Green Economy

Fondo innovazione, l’UE investe 118 milioni di euro in 32 progetti per tecnologie pulite. Tre sono italiani

27 Luglio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione