- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Obbligo di “green pass” per entrare al Parlamento europeo, dipendenti compresi

Obbligo di “green pass” per entrare al Parlamento europeo, dipendenti compresi

A partire dal 3 novembre "visto l'aumento dei casi nell'Unione e nella Regione di Bruxelles". I sindacati protestano

Francesco Dalmazio Casini di Francesco Dalmazio Casini
27 Ottobre 2021
in Cronaca
green pass

(Credit Image: © Pavlo Gonchar/SOPA Images via ZUMA Wire)

Bruxelles – Il Parlamento europeo ha deciso di introdurre la certificazione vaccinale per l’accesso di chiunque, personale compreso, a tutti e tre i locali dell’edificio. Nello specifico saranno valide quelle certificazioni incluse nella cornice dell’EU Digital Covid Certificate – dunque anche un attestato di negatività non più vecchio di 48 ore o il certificato di guarigione.

Secondo quando riporta una comunicazione inviata ai membri del personale, la misura si è resa necessaria di fronte all’aumento dei casi nell’Unione e nella Regione di Bruxelles. Il Servizio medico del Parlamento ha dichiarato esplicitamente di aver adottato la certificazione “dopo aver osservato l’effetto di simili dispositivi nei Paesi membri che le hanno già adottate, come Francia e Italia”.

Il certificato sarà obbligatorio a partire dal 3 novembre. La misura si concluderà il 31 gennaio 2022, a meno che non venga emendata o prolungata. Tutte le restrizioni oggi in vigore, come l’uso obbligatorio della mascherina nei locali del Parlamento, rimarranno comunque attive.

I controlli saranno effettuati nel rispetto della privacy di lavoratori e visitatori, assicura la nota. I dati sanitari di chi presenterà la certificazione non saranno infatti conservati o elaborati per altri fini che non siano l’ingresso all’interno della struttura. Per accedere, come già in altri Paesi europei, basterà mostrare il codice QR del proprio certificato, in forma cartacea o digitale.

Il Parlamento ha scelto di introdurre questo “green pass” nonostante l’opposizione dei sindacati che rappresentano gli 8.000  dipendenti dell’Europarlamento, che ieri avevano fatto sapere la loro contrarietà al certificato perché avrebbe, a loro dire, costretto decine di impiegati a pratiche mediche invasive (i tamponi), senza allentare le restrizioni già in vigore.

Tags: bruxellescoronavirusCOVIDeuroparlamentogreen passparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

A Strasburgo la prossima settimana si vota per il post-Sassoli. Il Parlamento UE cerca il nuovo presidente [foto: archivio] Preferenze
Cronaca

I sindacati del Parlamento europeo dicono “no” al COVID green pass

26 Ottobre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione