- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Il Parlamento UE rinvia il voto sulle leggi per regolamentare le piattaforme digitali: stretta in arrivo dopo i Facebook Files

Il Parlamento UE rinvia il voto sulle leggi per regolamentare le piattaforme digitali: stretta in arrivo dopo i Facebook Files

Gli eurodeputati della commissione per il Mercato interno e la protezione dei consumatori (IMCO) vogliono ascoltare la testimonianza della gola profonda Frances Haugen l'8 novembre prima di esprimersi sul DSA e il DMA

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
27 Ottobre 2021
in Digital
schaldemose piattaforme digitali

La relatrice per il DSA alla commissione IMCO, Christel Schaldemose (S&D)

Bruxelles – Il Parlamento Europeo fa sul serio e promette lotta senza quartiere alle attività illegali delle piattaforme digitali. Dopo l’invito della gola profonda di Facebook, Frances Haugen, a presentarsi il prossimo 8 novembre in audizione alla commissione per il Mercato interno e la protezione dei consumatori del Parlamento Europeo (IMCO), la stessa commissione ha deciso di attendere le sue dichiarazioni sui ‘Facebook Files’ prima di esprimere il voto sulle leggi sui servizi (DSA) e sui mercati (DMA) digitali.

Il rinvio del voto è stato annunciato su Twitter dalla relatrice per il DSA, Christel Schaldemose (S&D): “Abbiamo deciso di rimandare le votazioni per avere la possibilità di prendere in considerazione le sue dichiarazioni”. In altre parole, questo significa che quanto riporterà Haugen agli eurodeputati sulle pratiche del social media di privilegiare i profitti alla lotta contro la disinformazione e la violenza online avrà molto probabilmente un impatto sui testi finali che saranno negoziati con il Consiglio dell’UE. Le modifiche più sostanziali potrebbero riguardare il DSA, incentrato sulla questione della trasparenza e della responsabilità delle piattaforme digitali nella proposta della Commissione Europea e reso ancora più stringente nel progetto di relazione dell’eurodeputata danese.

Al momento gli eurodeputati vogliono fare in modo che nessuno Stato membro diventi un porto sicuro per le piattaforme digitali che non rispetteranno gli obblighi di responsabilità sui contenuti illegali (incitamento all’odio, abusi sessuali, pubblicazione non consensuale di foto private, uso non autorizzato di materiale coperto da diritti d’autore), ma è stato anche proposto di introdurre il divieto di pubblicità mirata, per dare più controllo all’utente sui sistemi di raccomandazione. Qui entra in gioco anche l’altro testo legislativo, il DMA, che potrebbe subire modifiche in senso più restrittivo rispetto al progetto di relazione presentato da Andreas Schwab (PPE): potrebbero essere introdotte garanzie maggiori per i consumatori quando si approcciano ai mercati digitali e regole più severe per le piattaforme nella vendita di beni e servizi.

Secondo la tabella di marcia della commissione IMCO, il voto sarebbe dovuto arrivare proprio l’8 novembre, il giorno dell’audizione della gola profonda di Facebook. Ancora da confermare la nuova data: “Sarà considerata insieme alla presidente [Anna Cavazzini, ndr] e annunciata successivamente”, ha reso noto la relatrice Schaldemose.

Nov 8th @FrancesHaugen is attending the IMCO committee. We have decided to postpone the votes on the DSA /DMA in order to have a chance to take her statements into account. The new date of vote will be considered together with the IMCO chair and announced later. @Andreas_Schwab

— Christel Schaldemose (@SchaldemoseMEP) October 26, 2021

Tags: Christel Schaldemosecommissione imcoDmaDsafacebookfacebook filesFrances Haugenmercati digitaliparlamento europeopiattaforme digitaliservizi digitali

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Digital

La Commissione Ue valuterà l’efficacia delle misure di Apple riguardo al Digital Markets Act

4 Novembre 2024
Temu
Digital

La Commissione europea sta indagando Temu per possibili violazioni del Dsa

31 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione