- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Resistenza antimicrobica, l’EFSA valuta il rischio di diffusione batterica durante il trasporto animali

Resistenza antimicrobica, l’EFSA valuta il rischio di diffusione batterica durante il trasporto animali

Su richiesta della commissione ambiente del Parlamento UE, l'Autorità per la sicurezza alimentare valuterà il rischio di diffusione di batteri trasmissibili agli uomini durante il trasporto verso altri allevamenti o macelli

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
28 Ottobre 2021
in Agricoltura, Notizie In Breve
resistenza antimicrobica

Bruxelles – L’EFSA, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, ha iniziato a valutare il rischio di diffusione di batteri resistenti agli antimicrobici durante il trasporto di animali. La resistenza antimicrobica è la capacità di microrganismi come i virus di resistere ai trattamenti antimicrobici, di cui i più conosciuti sono gli antibiotici.

In parte questa “immunità” agli antibiotici si sviluppa a causa di un uso eccessivo o indistinto degli antibiotici stessi, tra gli umani e gli animali, con la conseguenza che molte terapie perdono di efficacia. La valutazione è stata richiesta dalla commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (ENVI) del Parlamento europeo, precisa l’EFSA in una nota. E si concentrerà sul rischio di diffusione di batteri zoonotici – che sono trasmissibili dagli animali agli uomini – tra pollame, suini e bovini durante il trasporto verso altri allevamenti o macelli.

“La resistenza agli antimicrobici è una minaccia urgente per la salute pubblica e la consulenza basata sull’evidenza è fondamentale per sviluppare politiche e normative per affrontare questa sfida”, ha commentato Marta Hugas, scienziato capo dell’EFSA. “Questo nuovo mandato – che si concentra sulle possibili implicazioni per la salute umana – illustra ancora una volta la crescente convergenza tra salute animale e umana e la necessità di un approccio One Health da parte di valutatori e responsabili politici”.

Tags: resistenza antimicrobica

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Parlamento UE
Agricoltura

Benessere animale, l’Europarlamento spinge per norme armonizzate a livello UE

28 Ottobre 2021
Agricoltura

Resistenza antimicrobica, l’Eurocamera boccia la proposta dei Verdi di limitare l’uso di alcuni antibiotici sugli animali

16 Settembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione